QUI ENNA, PASSIATORE: “Niente timori reverenziali. Pubblico determinante”
Enna, Passiatore: «Sfida col Messina? Il pubblico sarà decisivo»
La vigilia di Enna-Messina porta con sé l’attesa per uno scontro che mette di fronte due realtà dal peso specifico differente nella geografia del calcio siciliano. Francesco Passiatore, tecnico della compagine gialloverde, ha presentato l’impegno che attende i suoi uomini con parole che mescolano rispetto per l’avversario e fiducia nelle proprie
Il tecnico dell’Enna ha tracciato un bilancio positivo della preparazione svolta dal gruppo in vista dell’appuntamento. La settimana di allenamenti ha permesso alla squadra di arrivare all’incontro nelle condizioni ottimali, come sottolineato dallo stesso Passiatore: “Abbiamo lavorato bene, affrontiamo una squadra gloriosa ma dovremo concentrarci sulla nostra prestazione”.
L’allenatore dell’Enna assegna un ruolo determinante al fattore campo e al sostegno del pubblico di casa. La capacità di interpretare le diverse fasi del match, cavalcando quelle favorevoli e resistendo nei passaggi complicati, viene identificata come una delle chiavi per provare a conquistare un risultato positivo.
Nelle dichiarazioni del tecnico emerge con chiarezza il valore attribuito all’apporto del pubblico. Il sostegno sugli spalti viene considerato non un elemento accessorio, ma una componente integrante della strategia per affrontare un avversario dal blasone superiore. La spinta della tifoseria può fare la differenza nei momenti di equilibrio o quando occorre ribaltare l’inerzia di una gara.
L’invito implicito rivolto ai sostenitori giallloverdi è quello di trasformare lo stadio in un fortino, creando un’atmosfera capace di galvanizzare i giocatori di casa e, al contempo, di mettere pressione agli ospiti. Un’arma in più per una squadra che affronterà un test impegnativo contro una formazione dalla tradizione consolidata.
Il rispetto per il Messina
Le parole di Passiatore non mancano di riconoscere lo spessore dell’avversario. La definizione di “squadra gloriosa” attribuita al Messina testimonia il rispetto per una società che vanta una storia importante nel panorama calcistico siciliano e nazionale. Un riconoscimento che, tuttavia, non si traduce in soggezione, ma rappresenta piuttosto la consapevolezza della difficoltà dell’impegno.
Proprio questa lucidità nell’analizzare le forze in campo costituisce la base su cui costruire una prestazione all’altezza. L’Enna sa di dover affrontare un avversario di qualità, ma si presenta alla sfida con la determinazione di chi ha preparato l’appuntamento con serietà e crede nelle proprie
L’incontro tra Enna e Messina si configura come uno di quegli appuntamenti che vanno oltre il semplice risultato sportivo. Per i padroni di casa rappresenta l’opportunità di misurarsi con una realtà più blasonata, verificando il proprio livello di crescita e la capacità di competere ad alti livelli. Per gli ospiti, invece, costituisce un impegno da affrontare con la giusta concentrazione, consapevoli che sottovalutare l’avversario potrebbe costare caro.
Il match promette intensità e agonismo, ingredienti tipici dei derby regionali e degli incontri tra formazioni che condividono non solo la stessa regione ma anche ambizioni di crescita e affermazione. Lo stadio si prepara ad accogliere una sfida che, nelle intenzioni del tecnico di casa, dovrà vedere protagonisti non solo i giocatori in campo ma l’intero ambiente gialloverde.
La filosofia espressa da Passiatore è quella di una squadra che vuole giocarsi le proprie carte senza timori reverenziali, forte del lavoro svolto durante la settimana e del calore del proprio pubblico. Un approccio che testimonia maturità e consapevolezza dei propri mezzi, elementi indispensabili per affrontare avversari di livello superiore e provare a strappare un risultato che sarebbe di grande valore per il cammino stagionale dell’Enna.