Addio San Siro. Milan e Inter avranno una nuova casa
Con le parole dette qualche ora fa, dall’amministratore dell’Inter Alessandro Antonello, a margine dell’assemblea dell’Eca, si aprono ufficialmente nuovi orizzonti per Milan e Inter, relativi al nuovo stadio e al destino di San Siro. Gli scenari, propendo per la distruzione della scala del calcio, rimettere mano al Meazza infatti avrebbe tempi lunghi, costi alti, risultati finali non ideali e implicherebbe la ricerca di un altro impianto dove giocare per una o due stagioni. Il piano «demolizione» invece consente di avere uno stadio moderno, da 60mila spettatori, con più libertà progettuale e con la possibilità di giocare nel vecchio impianto durante i lavori.
Queste le parole di Alessandro Antonello: «Inter e Milan procedono insieme. Abbiamo ancora del lavoro da fare, ma i tempi sono maturi. A breve comunicheremo al Comune quale sarà la scelta condivisa. Milano ha bisogno di uno stadio all’altezza delle principali città europee».
Inter e Milan ormai convergono su un progetto condiviso per la loro nuova casa da presentare a Palazzo Marino, che prevede la costruzione di un impianto «ex novo», nell’attuale area occupata dai parcheggi. Così i tempi si accorciano, i club sono già pronti a presentare un piano al Comune entro fine aprile, alcune indiscrezioni spingono addirittura per la prossima settimana. Insomma un calcio alla storia sembra inevitabile, ed i nostalgici dovranno in breve tempo farsene una ragione, siamo nell’epoca del vile denaro, dove se si vuol sopravvivere, anche la poesia deve far spazio ai soldi.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.