TENNIS – Presentato il “Torneo Itf Città di Messina”
Si è svolta, presso la sala ovale «Antonino Caponnetto» di Palazzo Zanca, sede del Municipio, la conferenza stampa di presentazione del torneo di tennis «Città di Messina», manifestazione che si terrà da domenica 8 a sabato 14 giugno sui campi del Circolo del Tennis e della Vela. A distanza di 21 anni dal Master del circuito satellitare “Italy 1” e a 34 dal prestigioso Hamilton, torna, in riva allo Stretto, un torneo di tennis senior di caratura internazionale, facente parte del circuito Itf con 15 mila dollari di montepremi.
Alla conferenza erano presenti Tato Spatari, presidente del Circolo del Tennis e della Vela, Massimo Finocchiaro, assessore alle PoliticheSportive, Spettacoli e Grandi Eventi del Comune di Messina e Luca Del Federico, direttore del torneo.
Assenti giustificati, per motivi istituzionali, Elvira Amata – assessore per il Turismo, lo Sport e lo Spettacolo della Regione Siciliana – che ha affidato ad un testo «il suo apprezzamento per l’iniziativa che contribuisce a rafforzare non soltanto un segmento così strategico comequello sportivo, nello specifico tennistico, ma anche e soprattutto a implementare per il nostro territorio un’offerta sportiva di qualità attraverso il prestigioso torneo in corso di organizzazione» e il sindaco della città dello Stretto, Federico Basile.
L’assessore alle Politiche Sportive, Spettacoli e Grandi Eventi del Comune di Messina, Massimo Finocchiaro, ha portato subito i saluti del primo cittadino.
«L’amministrazione non può mancare per questi eventi e dico che sono
importantissime iniziative che attivano il brand Messina e rendono la
città attrattiva a livello internazionale. Siamo certi che questo Circolo ci farà sorprese sempre più importanti in futuro».
La parola è passata al presidente del Ct Vela, Tato Spatari.
«Sono profondamente orgoglioso e, al tempo stesso, un po’ emozionato nel presentare oggi alla città e agli appassionati di sport, e tennis in particolare, il ritorno di un torneo internazionale. Abbiamo voluto chiamarlo torneo Città di Messina e accoglierà tennisti da ogni parte del mondo. Mi auguro, se questo torneo sarà ben organizzato, che possa portare l’Itf a concedere qualcosa in più. Esprimo profondagratitudine verso chi ci ha fatto raggiungere questo traguardo, dall’amministrazione, alle istituzioni Fitp regionali e ai nostri soci a cui toglieremo qualche ora di tennis».
A chiudere il cerchio, il direttore del torneo, Luca Del Federico che,per grandi linee, ha illustrato la manifestazione.
«Sarà una settimana di festa spettacolo e sport, pubblicità per la città di Messina. Magari vedremo giocare il futuro numero uno al mondo.
L’obiettivo primario non deve essere vedere il giocatore 300 Atp, ma uno junior interessante, come accadde anni fa quando ad un torneoorganizzato a L’Aquila diedi una wild card a un certo Carlos Alcaraz. Nomi? Ancora non ce ne sono, ma ci sarà una wild card a Vito Darderi, fratello di Luciano e prospetto molto interessante, che ha nello staff tecnico Guillermo Pérez Roland, vincitore proprio a Messinadell’Hamilton nel 1990. L’entry list si chiuderà il 22 maggio».
Previsto un tabellone di singolare con 32 tennisti e di doppio con 16 coppie. Si comincerà con le qualificazioni domenica 8 e lunedì 9 giugno, giorno in cui inizieranno i primi match del tabellone del singolare. Prevista, con ogni probabilità, una sessione di incontri serali.
Alla conferenza erano presenti anche la delegata Fitp provinciale,bGiovanna Famà, e il consigliere regionale Fitp, nonché ex presidentedel Ct Vela Messina, Antonio Barbera.
Messina, 30 aprile 2025
Il responsabile ufficiostampa Gaetano Mangione
ufficiostampactv@gmail.com