CalcioImpianti SportiviPrimo Piano

Stadio Celeste, a fine giugno l’inizio dei lavori. Carbone: “Lo sport deve tornare ad essere priorità”

La fine dei lavori è prevista a fine dicembre 2025

Si è tenuta ieri la quinta Commissione consiliare, presieduta da Raimondo Mortelliti, sui lavori di ristrutturazione dello stadio “Giovanni Celeste” di Messina. Entro la fine di giugno – secondo quanto stabilito nel bando di gara – inizieranno i lavori di riqualificazione dell’impianto grazie ai 2 milioni e 600mila euro previsti dal Pnrr. Durante la seduta è stato spiegato il progetto attraverso l’ausilio di supporti tecnici ed informatici, tra cui la ristrutturazione della tribuna coperta e della curva sud, lo spostamento delle panchine e la possibilità di ospitare più discipline sportive contemporaneamente grazie alla presenza di quattro spogliatoi: due dedicati al campo da calcio con accesso da un vecchio ingresso e due per la palestra. Nulla da fare per il manto erboso, non è previsto in questa fase; bisognerà attendere un altro bando per l’installazione del fondo sintentico. Nel progetto anche l’installazione di un ascensore per l’accesso ai disabili, il ripristino dell’impianto di illuminazione e l’installazione di pannelli fotovoltaici nei pressi della Curva Sud.

Oltre all’Assessore Finocchiaro ed all’esperto Francesco Giorgio, erano presenti il RUP ed il Dipartimento Servizi Tecnici del Comune di Messina.

In prima linea per lo sport cittadino il consigliere comunale di Fratelli di Italia Dario Carbone: “Occorre risolvere un problema atavico che è quello dell’assenza di un campo di allenamento in città per l’ACR Messina. Speravo che l’Amministrazione con la ristrutturazione del Celeste volesse operare in tal senso ma pare non sia così. In ogni caso – considerato che restano fuori dai lavori appaltati con i fondi del PNRR sia il terreno di gioco che la curva Nord che la gradinata – ho chiesto un impegno preciso per trovare delle risorse volte a completare gli interventi, non dimenticando inoltre la tematica relativa alla copertura dello Stadio San Filippo. Lo sport deve tornare ad essere una priorità nel programma dell’Amministrazione” – ha dichiarato.

Ilaria Mangano

Nata il 17 novembre 1993 a Messina, ha conseguito la laurea in Scienze dell'Informazione Giornalistica presso l'Università degli Studi di Messina. Speaker radiofonica e conduttrice televisiva, con diverse esperienze nel giornalismo locale.