Altre NotizieMotoriNews

MONTEMAGGIORE BELSITO SI ACCENDE E PRESENTA UNA GRANDE 3a EDIZIONE DELLO SLALOM

(Nella foto in alto: Nicolò Incammisa -Radical SR4 Suzuki)

Domenica 27 aprile semaforo verde per l’attesissima sfida automobilistica tra i birilli ospite nel Palermitano, undicesima prova del Campionato sicilianodella specialità e quarta tappa dello Challenge degli Emiri 025, con regia affidata a Misilmeri Racing e Belsitana Racing. “Un evento nell’evento”, commenta a pochi giorni dal via l’assessore comunale allo Sport Antonio Castiglia, che patrocina la gara con il sindaco Cosimo Gullo. Allo slalom (le iscrizioni, in dirittura d’arrivo, procedono alquanto spedite), sono abbinati i due Memorial ‘Pino Guccione’ ed ‘Antonio Mesi’, mentre a ‘Giovanni Buttacavoli’ è dedicato lo Challenge. Tra i più solleciti a comunicare la propria adesione il vincitore 2024 Nicolò Incammisa (Radical) ed il campione siciliano Gimmy Ingardia (Gloria)

 

Montemaggiore Belsito, 22luglio- Si preannuncia una edizione super per l’Autoslalom Città di Montemaggiore Belsito, la cui terza edizione è pronta ad accendere motori ed emozioni tra gli addetti ai lavori nel weekend tra sabato 26 e domenica 27 luglio. L’attesa sfida tra i birilli ospite nel comune collinare a circa settanta chilometri da Palermo (a ridosso delle Madonie) assegnerà punti importanti per il Campionato Siciliano della specialità a calendario AciSport (all’undicesimo appuntamento stagionale) e per lo Challenge degli Emiri 2025 (approdato qui al quarto round sui sette in calendario; la serie è promossa sul territorio dalla Misilmeri Racing, nel 2025 in collaborazione con gli altri organizzatori Sporting Club Partanna, Promoter Kinisia Trapani e Armanno Corse Palermo).

Iscrizioni in dirittura d’arrivo per la competizione belsitana, ma che proprio in queste ore stanno raggiungendo picchi importanti. Lo Slalom Città di Montemaggiore Belsito ‘atto terzo’vede sul ponte di comando la Misilmeri Racing cara al presidente Giuseppe Bonanno, affiancata da una “cordata” di promotori locali, facente capo alla Belsitana Racing, rappresentata da Roberto Catalano.

Ad appoggiare in maniera fondamentale il Comitato organizzatore è la nuova Amministrazione comunale di Montemaggiore Belsito, coordinata dal neo sindaco Cosimo Gullo, a sua volta coadiuvato in toto dal dinamico assessore comunale allo Sport e Spettacolo Antonio Castiglia, che, in questi giorni, ha provveduto a visionare più volte il percorso di gara. Appoggio totale nella progettazione della kermesse anche da parte della Giunta comunale e del Consiglio comunale di Montemaggiore Belsito.Un ruolo prezioso lo sta avendo inoltre la Città Metropolitana di Palermo, la quale, in sinergia con il Comune, ha provveduto in questi giorni alle necessarie opere di scerbatura e di ulteriore messa in sicurezza del tracciato.

Vito Sanclemente (Peugeot 106 Gti 16v)

“Domenica si vivrà un evento nell’evento – commenta l’assessore Castiglia –c’è tantissima attesa da un punto di vista sportivo e per questo mi preme ringraziare le persone che si sono spese sinora e si stanno spendendo per la riuscita della gara. Ma la stessa sarà anche un modo per ricordare le figure di Pino Guccione e del sindaco Antonio Mesi, entrambe particolarmente appassionate e che hanno caparbiamente voluto questa kermesse. Ci attendiamo la presenza di tantissime persone”.

Lo slalom sarà per l’appunto consacrato ad un doppio Memorial, in ricordo di “Pino Guccione” (già assessore comunale, scomparso nel 2022, al quale si deve l’istituzione dell’Asab, l’Associazione sportiva automobilistica belsitana) e di “Antonio Mesi”, sindaco di Montemaggiore Belsito, a sua volta scomparso nel dicembre scorso, in carica.L’intero Challenge degli Emiri 2025sarà inoltre dedicato anche per questa edizioneal giovane amico e compianto pilota Giovanni Buttacavoli (ricordato al volante della gialla Fiat 127 Sport), originario di Belmonte Mezzagno, scomparso nel febbraio 2024.

Con tutte queste premesse attendersi una presenza qualitativa importante allo Slalom Città di Montemaggiore Belsito terza edizione è il minimo. Ed infatti, il gradimento da parte di alcuni tra i migliori specialisti isolani non è tardato ad arrivare. Tra i più solleciti ad iscriversi, il trapanese (di Custonaci) Nicolò Incammisa, in trionfo lo scorso anno a Montemaggiore e fresco vincitore per appena un solo centesimo di secondo allo Slalom Città di Sant’Angelo Muxaro, nell’Agrigentino, sempre al volante della fida Radical SR4 Suzuki “griffata” Trapani Corse. A Montemaggiore Belsito si riproporrà dunque il duello tra il citato Incammisa ed il pluricampione siciliano Slalom, il preparatore-pilota Girolamo “Gimmy” Ingardia, battuto proprio dal “veterano” presidente a Muxaro.

Il mazarese, già vincitore sinora di quattro gare, (e brillante protagonista, quest’anno, anche nel Campionato Italiano Slalom, sua la recente vittoria a Corleto Perticara, in Basilicata), si schiererà con la consueta Gloria B5 Evo Suzuki 1150, iscritta dalla Trapani Corse. Tra gli altri sicuri protagonisti a Montemaggiore, pure il giovane misilmerese Riccardo Cerniglia (con la Sport Bogani SN84 Suzuki) ed i misilmeresi Rosario Rattenuti (Peugeot 106 Gti 16v), Gaetano Pizzi (Fiat 126), Nicola Lo Burgio (Fiat 695) e Cosimo Gelsomino (Peugeot 106) tutti per la Misilmeri Racing.

Al culmine delle prime tre prove dello Challenge degli Emiri, sul primo gradino provvisorio del podio è assestato il trapanese Enrico Valenti (38 punti, Peugeot 106 Gti 16v), davanti al citato mazarese Ingardia (37,5 punti) ed all’altro trapanese Vito Sanclemente (35,5 punti, Peugeot 106 Gti 16v) ed al palermitano Davide Catalano (32,5 punti, su Chevy Sedan 34 Yamaha Legend Cars. Tra le Lady spicca l’esperta “figlia d’arte” messinese Angelica Giamboi (25,5 punti, su Fiat X1/9 Coupé Dallara), mentre tra le Storiche il primato è ad ora appannaggio del ragusano Massimiliano Ciarcià, attuale campione siciliano di categoria nella classe HST3 1600, 31,5 punti con la Fiat X1/9 Dallara.

Davide Catalano (Chevy Sedan 34 Yamaha)

Il 3° Slalom Città di Montemaggiore Belsito entrerà nel vivo sabato 26 luglio, con le operazioni preliminari per i concorrenti, in programma al Centro accrediti predisposto dalle 15.00 alle 19.00 nei locali comunali di piazza Roma, nel “salotto buono” di Montemaggiore Belsito e, per le vetture, nella stessa centralissima piazza Roma, dalle 15.15 alle 19.30. In questo contesto, i promotori della Belsitana Racing e della Misilmeri Racing stanno lavorando per far sentire come “a casa” propria piloti ed addetti ai lavori. Sempre sabato 26 luglio, al termine delle verifiche di rito, è stato allestito un momento di convivialità e divertimento per tutti, a partire dalle 20.00. Ai partecipanti allo slalom verrà infatti consegnato un ticket gratuito per la consumazione di una cena in loco, quindi musica live con “dj set” in piazza, per scandire insieme le ore che separano dalla partenza del 3° Slalom Città di Montemaggiore Belsito.

Il percorso di gara, della lunghezza pari a 2,800 km, è articolato lungo una sezione della strada provinciale n.7 “Montemaggiore Belsito-Alia”, dal km 10+000 al km 12+800. Lo start è ubicato nella parte finale della via Maria degli Angeli, pressoché alla periferia del paese, nei pressi dell’intersezione con la via Lucio Drago, arteria dove sarà posizionato il paddock. Saranno inoltre 12 le postazioni di rallentamento con birilli, mentre il parco chiuso è stato individuato 200 metri dopo la linea d’arrivo.

Il semaforo verde per la sfida al cronometro si accenderà domenica 27 luglio, alle 9.00, con il coordinamento dell’esperto direttore di gara potentino Carmine Capezzera e la ricognizione obbligatoria del tracciato da parte di tutti i concorrenti, cui seguiranno tre manche cronometrate, utili a determinare le classifiche finali. Quale atto finale la premiazione dei vincitori, in programma ad apertura di parco chiuso ancora nella centrale via Roma, “cuore pulsante” di Montemaggiore Belsito.

Gruppo promotori, Giuseppe Bonanno, assessore Antonio Castiglia

 

FOTO AANICOLO’ INCAMMISA (RADICAL SR4 SUZUKI) by ARCHIVIO MISILMERI RACING

FOTO AB VITO SANCLEMENTE (PEUGEOT 106 GTI 16v) by ACISPORT

FOTO AC DAVIDE CATALANO (CHEVY 34 SEDAN YAMAHA) by ACISPORT

FOTO AD GRUPPO PROMOTORI MISILMERI RACING by ARCHIVIO MISILMERI RACING