Altre CategorieCalcio

LA VIRTUS MESSINA CONFERMA MARCO METALLO NEL RUOLO DI DIRETTORE GENERALE!

 

A quasi due mesi dalla conclusione dello storico 2024/2025, andato in archivio con uno storico sesto posto al primo campionato di Seconda Categoria in assoluto, è già tempo di programmare l’immediato avvenire in casa Virtus Messina.

Alla base del progetto sportivo del collettivo peloritano ci sarà nuovamente Marco Metallo che, a seguito della conferma all’interno dei quadri societari del team in qualità di Direttore Generale, ha fatto il punto della situazione.

Il consueto commento su quanto avvenuto nel recente passato è intriso di orgoglio ma anche di quel pizzico di rammarico che nasce dal non essere riusciti, per una manciata di punti, ad ottenere un ticket per la disputa della post season. Un traguardo che avrebbe avuto del clamoroso date le difficoltà affrontate in una prima parte di stagione scandita dal traumatico impatto con la categoria: “L’annata 2024/2025 da poco andata in archivio è stata ‘double face’. Nel girone d’andata abbiamo raccolto molteplici risultati negativi, il gruppo squadra ha anche vissuto una fase di transizione tecnica dato il cambio di allenatore che ha portato sulla nostra panchina mister Francesco Trimarchi. Vedendo l’andazzo negativo della situazione l’ormai ex direttore sportivo Giuseppe Raffaele ed io ci siamo rimboccati le maniche al fine di correre ai ripari. Siamo stati bravi a coprire tutti i tasselli mancanti in modo da consegnare nelle mani di mister Trimarchi una rosa completa e che potesse lottare per risalire la china e stabilizzarci in zone di classifica più consone alla nostra dimensione. Gli ingressi di Francesco Spoto, Nicolò Capilli, Francesco Calcagno, Angelo Bruna e Simone Pagano e di tutti gli altri tesseramenti effettuati durante la sessione invernale di calciomercato ci hanno portato a disputare un girone di ritorno pressoché perfetto: non eravamo più la ‘società materasso’ della prima parte di stagione bensì una squadra che è riuscita a lottare fino alla penultima giornata per un posizionamento Play-Off. A tal proposito, rimaniamo un po’ con l’amaro in bocca per la qualificazione sfiorata: siamo certi che ci saremmo giocati le nostre carte, il miracolo sarebbe stato possibile. Ringrazio tutti i giocatori, lo staff ed il mister per il lodevole lavoro svolto durante il girone di ritorno”.

Una lunga esperienza nel board dirigenziale giallorosso, quella di Marco Metallo, iniziata formalmente nell’estate del 2023: “Questo è il mio terzo anno da Direttore Generale della Virtus Messina: ho intrapreso questa strada e sono molto contento per ciò che abbiamo ottenuto nell’ultimo periodo. Stiamo portando il nome della nostra piccola realtà in alto. Noi facciamo calcio con grande passione, dovuta soprattutto a ciò che ci ha passato mio nonno Ignazio Metallo, ex calciatore del Messina negli anni ’70. Cerco sempre di dare sempre il meglio per fare grandi cose. Quest’anno cercheremo di riprendere ciò che abbiamo lasciato nella scorsa annata. Il mio progetto si chiama, per l’appunto, ‘Pronti per il rilancio’: il nostro obiettivo è quello di rinforzare la squadra ed allargarci molto, sappiamo di poter fare grandi cose. Noi ogni giorno lavoriamo per poter dare maggior visibilità alla Virtus Messina”.

La realtà del presidente Gianluca Metallo punterà, anche il prossimo anno, ad acquisire una maggior popolarità: “Stiamo cercando di ritagliarci un piccolo spazio all’interno della nostra comunità sportiva. Sappiamo di essere ancora in categorie basse ma, tramite una forte campagna di mediazione social e di sponsorizzazione, vogliamo proseguire a dare un’immagine sempre più marcata della Virtus Messina nella nostra città”.

Infine, il DG preannuncia scoppiettanti novità in arrivo: “La programmazione per il 2025/2026 è già iniziata. Cercheremo di rafforzare il roster, ripartendo da un’importante ossatura della rosa che ha figurato nell’ultimo campionato ritoccando qualche ruolo: il nostro obiettivo è quello di fare un grande campionato. Io cerco di tenere sempre un profilo basso, non voglio buttarmi in avanti; tuttavia, so che quest’anno ho una grande fame di vittoria. Cercheremo di fare meno errori possibili in modo da condurre una stagione all’altezza di ciò che merita la Virtus Messina. Stiamo cercando di limare gli ultimi dettagli con il nuovo direttore sportivo che prenderà il posto di Giuseppe Raffaele: presto ci sarà l’annuncio ufficiale. Vogliamo altresì completare lo staff tecnico con nomi che condividono la volontà di portare in alto la nostra società. Abbiamo bisogno di gente all’altezza, che dia il massimo e che – soprattutto – sia appasionata di calcio. Sarà un anno particolare ed importante per noi. Abbiamo già adocchiato qualche elemento e qualche importante rinforzo, ma è tutto da vedere unitamente al nuovo DS”.