AtleticaCuriositàMePersonaggi

DA MESSINA A NEW YORK: UN SICILIANO ALLA MARATONA PIÙ FAMOSA DEL MONDO

Sergio Oliveri, maratoneta messinese sarà tra i protagonisti della TCS New York City Marathon il prossimo 2 novembre. Nel gruppo Born2run anche Stefano Baldini, oro olimpico ad Atene 2004

Messina, 27 ottobre 2025 – Il prossimo 2 novembre, Sergio Oliveri, messinese doc e maratoneta per passione, porterà il cuore della Sicilia sulle strade della Grande Mela partecipando alla 54ª edizione della TCS New York City Marathon, la più grande e iconica maratona del mondo.

Sergio Oliver

Nato e cresciuto a Messina, dove ha completato l’intero percorso di studi fino all’università, Sergio ha sempre avuto lo sport nel sangue. Negli anni ’90 ha indossato la maglia del settore giovanile del Messina, di cui è stato anche capitano. In quegli anni ha rappresentato la Sicilia a livello nazionale, indossando nuovamente la fascia di capitano nella rappresentativa regionale.

Dopo un’esperienza Erasmus a Londra e il trasferimento a Milano per proseguire gli studi, ha intrapreso una carriera nel marketing e nella comunicazione che oggi lo vede Head of Communication di POLIMI Graduate School of Management, la Business School del Politecnico di Milano.

La Scuola, la più grande in Italia per numero di studenti e corsi, è riconosciuta tra le migliori al mondo dai principali enti di accreditamento e dai ranking internazionali, come quello del Financial Times.

Ma la passione per la corsa non si è mai spenta. Appese le scarpette da calcio al chiodo, Sergio ha iniziato a correre su distanze brevi, per poi tesserarsi FIDAL e partecipare a numerose mezze maratone, maratone, urban trail — anche notturni — e sky race in tutta Italia. La sua prima maratona è stata quella di Verona, preparata con il supporto di un personal trainer.

“Oggi mi alleno da autodidatta: studio i metodi più efficaci, curo l’alimentazione con il supporto di una nutrizionista e imparo ad ascoltare il mio corpo. Spesso mi sveglio alle 5:30, quando Milano ancora dorme, per correre prima che inizino gli impegni familiari e lavorativi. È in quei momenti che la corsa diventa la mia bussola: mi dà energia, concentrazione e uno spirito capace di trasformare ogni giornata.”

Per la Maratona di New York, Sergio partirà con il gruppo Born2Run, tour operator sportivo specializzato in viaggi per runner. Tra i partecipanti ci sarà anche Stefano Baldini, campione olimpico ad Atene 2004, che torna a correre nella Grande Mela a dieci anni dalla sua ultima partecipazione.

 

“L’idea di correre, anche solo in allenamento, tra Times Square e Central Park nei giorni che precedono la gara, accanto a una leggenda come Stefano Baldini, mi dà i brividi. Ho ancora vivido il ricordo del suo ingresso trionfale nello stadio Panathinaiko, nella gara che chiudeva le Olimpiadi: un momento scolpito nella memoria collettiva. Condividere anche solo qualche passo con lui è un privilegio che aggiunge magia a un’esperienza già straordinaria.”

La Maratona di New York è molto più di una gara: è un evento globale che nel 2024 ha registrato 55.646 finisher, provenienti da 137 Paesi, con un tempo medio di 4h31m31s. Fa parte delle World Marathon Majors, insieme a Tokyo, Boston, Londra, Berlino e Chicago.
Il percorso di 42,195 km attraversa i cinque distretti di New York — da Staten Island a Central Park, passando per Brooklyn, Queens, Bronx e Manhattan — con oltre 2 milioni di spettatori che affollano le strade per sostenere i runner.

Sergio punta a migliorare il suo personal best di 3h28m:15s, ma sottolinea che “in ogni caso sarà un successo”.

“Porto Messina a New York. Porto la Sicilia, la mia storia, la mia passione. Lo sport per me non è solo una disciplina: è da sempre una parte essenziale della mia vita, che la migliora e la rende più bella.”

La Maratona di New York sarà trasmessa in diretta TV sulla Rai e in streaming online: un’occasione per tifare da casa e vivere l’energia di uno degli eventi sportivi più seguiti al mondo.