CalcioSport

CALCIO – “I Bastardi di… Scoglio”: ecco tutti gli eventi in programma

Definito il dettaglio degli eventi in programma a Lipari, dal 6 al 9 giugno 2024, nell’ambito dell’evento “I Bastardi di… Scoglio”. Si inizia giorno 6 con l’inaugurazione della mostra dal titolo “Le memorie del prof.”, alle ore 19,30, presso la “Sala delle Lettere” di Corso Vittorio Emanuele. Al taglio del nastro ha garantito la sua presenza Tobias Scoglio, figlio dell’indimenticato allenatore liparoto. La mostra fa da apripista ad un calendario fitto di eventi.

Venerdì 7 giugno, alle 18, presso il Turmalin, si terrà la conferenza stampa di presentazione, alla presenza degli attori istituzionali e degli ex calciatori allenatori da Franco Scoglio a Messina. Alla conferenza stampa, che sarà moderata dal giornalista Giovanni Di Marco, interverrà il sindaco di Lipari, Riccardo Gullo, l’ex capitano del Messina, Antonio Bellepede, l’avvocato Gaetano Orto, promotore dell’evento con la regia di Raffaele e Michele China; e Christian Del Bono, in rappresentanza di Federalberghi. L’evento è stato patrocinato dal Comune di Lipari e Federalberghi, e organizzato dall’associazione socio-culturale “Gli amici del presepe di Lipari”.

Sabato 8 giugno, alle ore 19, presso la terrazza “Ciauri i Mari”, a Porto Pignataro, in programma la tavola rotonda dal titolo significativo “Le frasi celebri di Scoglio”. La tavola rotonda sarà moderata da Davide Gambale, responsabile comunicazione ACR Messina, e vedrà la partecipazione di Salvatore De Maria, giornalista di Gazzetta del Sud; Tobias Scoglio; Romolo Rossi, Carmelo Mancuso e Luciano Orati.

Domenica 9 giugno, alle ore 9,30, presso la stadio “Franchini Monteleone”, mons. Gaetano Sardella celebrerà una messa in memoria dei Franco Scoglio. A seguire la “Partita dei ricordi” con i “Bastardi di… Scoglio”; i calciatori del Messina attuale (Domenico Franco, Damiano Lia e Vincenzo Plescia), con la partecipazione del direttore sportivo Domenico Roma; le vecchie glorie (guidato dal portiere Gaetano Orto), e le giovani promesse eoliane. Il calcio d’inizio della partita sarà dato da Franco Scoglio Jr.

L’intera manifestazione si è avvalsa della collaborazione di Gazzetta del Sud, media partner dell’evento, che ha messo a disposizione le immagini di Franco Scoglio custodite nell’archivio fotografico, per la realizzazione della mostra fotografica curata dal fotografo Francesco Saya.

Ilaria Mangano

Nata il 17 novembre 1993 a Messina, ha conseguito la laurea in Scienze dell'Informazione Giornalistica presso l'Università degli Studi di Messina. Speaker radiofonica e conduttrice televisiva, con diverse esperienze nel giornalismo locale.