Altre NotizieMotoriNews

Weekend su due fronti per la Nebrosport tra la 70ª Coppa Nissena e il 1° Slalom di Santa Domenica Vittoria

Sant’Angelo di Brolo – 11/09/2025. Nuovo fine settimana di fuoco per la Nebrosport, impegnata il13/14 settembre 2025 contemporaneamente su due fronti tra cronoscalata e slalom. La scuderia rossoblù dividerà infatti le proprie forze tra la storica 70ª Coppa Nissena, appuntamento di assoluto prestigio nel panorama delle salite italiane, e il 1° Slalom Città di Santa Domenica Vittoria, debutto assoluto della competizione nebroidea.

 

Alla Coppa Nissena sarà protagonista Agostino Scaffidi con la sua Mini Cooper JCW di classe RSTB 1.6 Plus. Dopo l’ultima apparizione alla Cronoscalata Monte Erice, chiusa con un ottimo 2° posto di classe, il pilota rossoblù si ripresenta con la voglia di confermarsi competitivo su un tracciato veloce e tecnico, perfetto per esaltare le caratteristiche della sua vettura.

 

Lo Slalom Città di Santa Domenica Vittoria vedrà invece una vera e propria pattuglia Nebrosport pronta a infiammare i birilli di casa.

 

In classe A1400 doppia presenza: Samuel Manera, al volante della sua Peugeot 205, reduce dal 3° posto di classe a Ucria, sempre in crescendo gara dopo gara, e Antonello Giammillaro, su Peugeot 106, che nello stesso appuntamento ha centrato un ottimo 2° posto di classe, dimostrando passo e costanza.

 

La N1600 sarà come sempre affidata a Mattia Tirintino su Peugeot 106, reduce dalla strepitosa prova di Ucria chiusa con 1° posto di classe e 1° di gruppo. Una stagione da incorniciare per lui, con l’obiettivo di proseguire il cammino vincente anche tra le postazioni di Santa Domenica Vittoria.

 

In classe S3 ci sarà il sempre più convincente driver Francesco Pirria bordo della sua fidatissima Fiat 127, dopo il primato di classe e sempre più tutt’uno con la vettura dopo i recenti aggiornamenti che ne hanno alzato l’asticella del ritmo di gara. Francesco è pronto e determinato a giocarsi le sue carte.

 

Grande attesa in Gruppo Speciale S7 per Biagio Meli che tornerà in gara con la sua Fiat Uno Turbo. A Ucria ha chiuso con un 2° posto di classe, ma senza nascondere la propria insoddisfazione. In questo appuntamento punterà con decisione a migliorarsi, cercando di tornare sul gradino più alto.

 

Infine, occhi puntati sulla categoria Kart Cross dove Luca Radici sarà di nuovo protagonista al volante del suo Semog Bravo Sport. Reduce dall’ennesima affermazione a Ucria, con 1° posto di classe e 1° di gruppo conquistati nonostante la febbre, il driver sinagrese si presenta allo start con le solite ambizioni e vorrà giocarsi la sua occasione.

 

Comunicazione – Scuderia Nebrosport

Ph: By Fabio Marchello