VOLLEY A2 – Gruppo Formula 3 Messina a Melendugno per il sogno Coppa Italia: serve un 3-0 per volare ai Quarti
Gruppo Formula 3 Messina a Melendugno per il sogno Coppa Italia: serve un 3-0 per volare ai Quarti
Le SuperGirls chiuderanno il girone d’andata in Puglia. Domenica 23 novembre – ore 17 – sfideranno la Narconon Volley Melendugno in un vero e proprio spareggio per l’ultimo posto utile ai Quarti di Finale di Coppa Italia. Per qualificarsi, alle messinesi servirà una vittoria netta per 3-0, condizione che garantirebbe il sorpasso grazie al quoziente set. La squadra di coach Freschi arriva all’appuntamento forte della rimonta su Casalmaggiore e con un gruppo in crescita, mentre Melendugno si presenta con un roster rinnovato e molte ex in campo. Match decisivo, quindi, per chiudere la corsa alle prime quattro del girone A.
MESSINA – Sarà una trasferta in terra pugliese a chiudere il girone di andata del Gruppo Formula 3 Messina. Domenica 23 – con inizio alle ore 17 – le SuperGirls affronteranno la Narconon Volley Melendugno sul taraflex della Palestra Polivalente “San Giuseppe Da Copertino”.
Il match sarà valido per la nona giornata di campionato, al termine della quale otto squadre – le prime quattro dei due gironi – verranno ufficialmente ammesse ai Quarti di Finale della 29a edizione della Coppa Italia di categoria.
Nel girone A, già certe della qualificazione, Trento, Costa Volpino e Roma Volley Club. L’ultima posizione utile se la contenderanno proprio Melendugno e Messina. Per farcela le messinesi dovranno vincere con il risultato più netto possibile (0-3). In tal caso, secondo quanto stabilito dall’art. 42 del Regolamento Gare FIPAV, con lo stesso numero di gare vinte (5), si prenderà in considerazione il quoziente set che, a quel punto, premierebbe la formazione siciliana.
Nel girone B, nessun dubbio su chi disputerà i Quarti (Talmassons, Padova, Brescia e Altino). Da definire le posizioni di qualifica, visto che Talmassons guida la classifica ma Padova ha ancora la possibilità concreta di arrivare al primo posto, così come Brescia e Altino ancora incerte sulla poltrona con cui atterreranno sul palcoscenico della prestigiosa competizione. E saranno proprio Talmassons vs Altino e Padova vs Brescia, due degli scontri di spicco del prossimo weekend.
Tornando al girone A e alla situazione in graduatoria di Messina, attualmente le SuperGirls occupano la quinta posizione con 11 punti, proprio alle spalle di Melendugno con 14. Come già anticipato, solo una netta vittoria per 3-0 garantirà al club messinese la quarta posizione in classifica per il quoziente set (18-14 contro il 17-14 delle pugliesi).
Nel posticipo di lunedì 17, le ragazze di coach Freschi hanno confermato la loro striscia positiva vincendo – in rimonta – contro Volleyball Casalmaggiore (3-1: 21-25, 25-23, 25-18, 25-22). Una partita in cui Messina ha sofferto, nel primo parziale, a causa della pressione delle avversarie – soprattutto al servizio –, ma che ha saputo gestire in maniera paziente contro le difficoltà e alla fine ne è uscita vittoriosa, nonostante i 33 errori complessivi di squadra. MVP della gara la nostra Kenia Carcaces con 22 punti – 21 in attacco e un ace-; eccellente anche la prestazione di Aneta Zojzi, Top Spiker con 23 punti.
L’avversario di turno
Cinque vittorie, due sconfitte (a Marsala e in casa con Roma), diciassette set vinti, undici quelli persi. Questo il bilancio di una squadra con pochi punti deboli perché ben assortita in tutti i ruoli, con elementi in grado di fare la differenza in qualsiasi roster di A2 e guidata da uno staff tecnico preparato.
Tante le nuove arrivate a Melendugno. La promettente opposta, classe 2005, Carola Colombino (lo scorso anno a Como in A2); le schiacciatrici Maria Teresa Bassi (Itas Trentino – A2), attualmente miglior realizzatrice con 109 punti, Beatrice Perfetto (Parella Torino – B1) e l’argentina Daniela Bulaich (Cbf Balducci Hr Macerata – A2), al secondo posto tra le spikers del team con 96 punti; le palleggiatrici Giorgia Avenia, tornata in seconda serie dopo quattro stagioni in A1 con Roma, Perugia, Casalmaggiore e, ultima, Pinerolo, e la messinese Emma Sturniolo (Pallavolo Crotone – B1); i liberi Aurora Morandini (Cbf Balducci Hr Macerata – A2) e Gaia Roserba (Cogo Valle – C); le centrali Lara Gianfico (Arzano – B1) e l’ex Maria Adelaide Babatunde (personale stagionale di 75 punti).
Contratto rinnovato per la schiacciatrici, Jessica Joly (a Messina nel 2023-24 e 59 punti di bottino) e la schiacciatrice Ilaria Maruotti; la centrale Chiara Riparbelli (62 punti).
Confermato anche lo staff tecnico con il tecnico di origini barcellonesi, Simone Giunta, come primo allenatore, Andrea Rotella il suo secondo, assistenti Vito Abel Morales e Diego Vannicola.
I precedenti e le ex
Due i precedenti. I club si sono affrontati nella prima giornata di Pool Promozione della scorsa stagione. All’andata, le messinesi espugnarono l’impianto leccese per 3-1 (25-22, 19-25, 25-16,25-19). Al contrario, le pugliesi vinsero al ritorno con un netto 3-0 (25-19, 25-22, 25-15).
Quattro le ex. Il libero Cecilia Oggioni e l’opposta Rachele Rastelli; la prima a Melendugno dal 2022 al 2024, con la vittoria del torneo di B1 nel 2023, mentre la seconda in Puglia – compagna proprio di Oggioni – nel 2023-24, il primo anno in seconda serie del club, in cui chiuse la Pool Salvezza al quinto posto. Dall’altra parte, Jessica Joly in Sicilia nell’annata 2023-24, stagione in cui le messinesi raggiunsero la storica Semifinale Playoff, persa contro Talmassons a Gara 3. A chiudere il settore delle ex, Maria Adelaide Babatunde, a Messina nella passata stagione.
Classifiche speciali Top
Tra le Top Spikers, 15° posto condiviso per Kenia Carcaces e Aneta Zojzi (Gruppo Formula 3 Messina) con 119 palloni messi a terra. In classifica Top Blockers, 2° posto a pari merito per Benedetta Campagnolo (Gruppo Formula 3 Messina) e Maria Adelaide Babatunde (Narconon Volley Melendugno) con 27 muri vincenti. In 14a posizione, Giulia Viscioni a quota 18, mentre sul gradino numero 16 troviamo Chiara Landucci (Gruppo Formula 3 Messina) e Chiara Riparbelli (Volley Melendugno) con 17. Guardando le Top Acers, tante le protagoniste della gara di domenica a Lecce presenti tra le prime venti. Al 1° posto, Maria Teresa Bassi (Volley Melendugno) con 13 ace, al 4° posto Giulia Viscioni e Aneta Zojzi (Gruppo Formula 3 Messina) con 11, all’8° posto Maria Adelaide Babatunde (Volley Melendugno) con 10, al 9° Chiara Riparbelli (Volley Melendugno) con 9, al 15° Kenia Carcaces (Gruppo Formula 3 Messina) con 8. In classifica Top Receivers, 16a posizione per Martina Ferrara con il 39,49% di ricezione perfette, alla 18a Aurora Morandini con il 37,59 %.
Le dichiarazioni pre-match
Kenia Carcaces: “Giocheremo con Melendugno per conquistare la quarta posizione. Una partita molto importante. Andremo lì per dare il meglio. Non voglio dire niente se non che proveremo a prenderci questi tre punti”.
Cosa dovremo temere in Puglia e su cosa dovremmo puntare per vincerla:
“Temere, secondo me, nulla. E per spuntarla, fare una bella partita di squadra. Per me solo quello”.
Dopo il Sanbapolis chissà che non cada anche il taraflex di Lecce: “Eh no, questo non lo dico”.
Chiara Landucci: “Messina in rampa di lancio? E’ davvero così! Sono molto contenta e soddisfatta di quello che stiamo costruendo. Abbiamo ancora tanti margini di miglioramento e questo ci fa solo che sperare bene”.
I risultati sul campo non possono essere solo effetto della casualità o del destino. In realtà, c’è tanto lavoro che concretamente sta dando i suoi frutti: “Ne sono certa! Per costruire un sistema di gioco ci vogliono tanti mesi di allenamento, tanti schemi, tanto da provare. L’atteggiamento giusto, una difesa di un centrale o qualsiasi altra cosa che possa aiutare la squadra e dare ritmo alla partita; questo fa la differenza”.
Bene le attaccanti laterali, bene al centro con primi tempi, palle sette e qualche palla C. Lavoro complicato, adesso, per lo staff di Melendugno: “Stiamo costruendo. Trovare affinità con i palleggiatori richiede comunque allenamento. Sono contenta che si inizi a vedere. A Melendugno ci aspetta una bella sfida e non sarà da sottovalutare”.
Messina però arriverà in Puglia con una Chiara Landucci in più: “Mi darò da fare per portare avanti il lavoro che stiamo facendo a livello di squadra. Cercherò di dare il mio contributo, se richiesto, e andando lì senza nulla da perdere. Anzi, vorremmo dare il massimo e ci impegneremo per farlo”.
Gli altri incontri del girone A e la classifica
Gli altri match della nona giornata di andata Regular Season – girone A: Concorezzo vs Marsala, Roma vs Trentino, Casalmaggiore vs Costa Volpino.
Classifica: Trentino, Costa Volpino, Roma 15, Melendugno 14, Messina 11, Marsala 10, Concorezzo 7, *Club Italia 6, Casalmaggiore 3. *una gara in più.
Arbitri e dove vedere la gara online
L’incontro sarà diretto dal 1°arbitro Eleonora Candeloro e dal 2° Pierpaolo Di Bari. Con loro, Andrea Scarnera al video check e Giada Fersino, segnapunti federale.
Il match sarà visibile gratuitamente sul canale YouTube di Volleyball World Italia al seguente link: (clicca qui per vedere la gara online).
