Primo PianoSportVarie

SPORT LUTTO – MESSINA, E’ MORTO NINO MICALI ATLETA E DIRIGENTE STORICO

 

 

 

Messina piange la scomparsa di Nino Micali, uomo di sport e punto di riferimento del baseball italiano

Messina piange la scomparsa di Nino Micali, uomo di sport e punto di riferimento del baseball italiano

Il mondo dello sport messinese e nazionale è in lutto per la scomparsa di Nino Micali, 63 anni, figura storica del baseball e dello sport universitario. Già presidente del CUS Unime e attuale presidente regionale della Federazione Italiana Baseball Softball, Micali lascia un vuoto profondo in chi lo ha conosciuto dentro e fuori dal diamante. La sua carriera sportiva iniziò da atleta, indossando con orgoglio la casacca del CUS Messina. Nel 1974 fu tra i protagonisti della conquista del titolo italiano e successivamente militò nei campionati di Serie A, diventando uno dei simboli del baseball cittadino.

Passato al ruolo di dirigente, Micali continuò a scrivere pagine importanti: nel 1998 fu tra gli organizzatori e protagonisti del campionato mondiale di Baseball disputato a Messina. Da presidente del CUS Unime si distinse per il recupero dello stadio “Primo Nebiolo”, riportato alla sua funzione originaria dopo essere stato trasformato in tendopoli per i profughi.

Il suo impegno e la sua visione non passarono inosservati. Nel 2017, l’allora presidente della FIBS Andrea Marcon lo nominò a capo della Commissione Sport Universitari, affidandogli l’incarico di avviare un percorso per la diffusione e la strutturazione del baseball e del softball nei CUS di tutta Italia. Conosciuto e rispettato per la sua passione, Micali ha saputo coniugare il ruolo di atleta, dirigente e uomo delle istituzioni sportive, diventando una figura di riferimento per più generazioni.

La comunità sportiva messinese e nazionale lo ricorda oggi non solo per i suoi traguardi, ma soprattutto per la dedizione con cui ha saputo rappresentare e valorizzare il baseball e lo sport universitario.

Fonte Gazzetta del Sud.it