SERIE D/l – 𝗠𝗜𝗟𝗔𝗭𝗭𝗢 𝗦𝗖𝗢𝗡𝗙𝗜𝗧𝗧𝗢 𝗗𝗔𝗟𝗟𝗔 𝗩𝗜𝗕𝗢𝗡𝗘𝗦𝗘, 𝗙𝗜𝗡𝗜𝗦𝗖𝗘 𝟯-𝟭 𝗔𝗟 𝗥𝗔𝗭𝗭𝗔
SERIE D/l – 𝗠𝗜𝗟𝗔𝗭𝗭𝗢 𝗦𝗖𝗢𝗡𝗙𝗜𝗧𝗧𝗢 𝗗𝗔𝗟𝗟𝗔 𝗩𝗜𝗕𝗢𝗡𝗘𝗦𝗘, 𝗙𝗜𝗡𝗜𝗦𝗖𝗘 𝟯-𝟭 𝗔𝗟 𝗥𝗔𝗭𝗭𝗔
Si è interrotta al Luigi Razza di Vibo Valentia la striscia di risultati utili consecutivi del Milazzo, sconfitto per 3-1 dalla Vibonese nel match valido per la settima giornata di campionato. Una sfida che non era iniziata affatto male per gli uomini di Catalano, già pericolosi nei primi minuti di gara. Il Milazzo infatti al settimo ha cercato la soluzione dalla distanza con Scolaro, il cui tiro si è spento a lato.
Un minuto dopo l’occasione del vantaggio mamertino è passata dalla testa di La Spada. L’attaccante infatti ha sfruttato al meglio un cross perfetto di Franchina, impattando di testa da pochi passi e trovando soltanto il riflesso di Marano a negare lo 0-1. Sulla ribattuta quindi si è avventato Giunta, che non ha trovato lo specchio della porta. Al quattordicesimo la Vibonese però è riuscita a passare in vantaggio, andando a segno con un tiro ravvicinato di Castillo. Una soluzione vincente per i calabresi, che pochi secondi prima della rete erano andati a un passo dall’1-0 con Musy, fermato dalla buona respinta di Mileto.
Il Milazzo quindi ha provato a scuotersi con Dama, che al diciannovesimo ha provato la soluzione diretta in porta dopo un assist di Scolaro: un’azione che tuttavia è stata fermata per un fuorigioco dello stesso centrale. Al ventitreesimo, però, la Vibonese ha trovato il guizzo giusto per il raddoppio. Punizione dal limite affidata a Balla e mischia risolta in area da Musy, che da pochi passi ha il momentaneo 2-0. Il Milazzo tuttavia ha risposto prontamente, sfiorando il gol con Marco Greco. L’intuizione è passata dai piedi di Bosetti, bravo a trovare il centrale sul palo lontano.
Greco allora ha impattato al meglio il pallone, non entrato in porta praticamente per pochi centimetri e allontanato bene da Marano. Nell’azione conseguente la chance è capitata alla Vibonese con Musy, fermato bene da Mileto. Il Milazzo in ogni caso è riuscito ad accorciare prima dell’intervallo, andando a segno con Cassaro. Ottimo corner di Giunta e spizzata di testa di Marco Greco, bravo a trovare La Spada poco distante. L’attaccante quindi ha giocato di sponda su Cassaro, bravo a insaccare il 2-1 con un potente tap-in.
Il primo tempo quindi si è chiuso con una punizione di Balla, che ha calciato a lato senza trovare la porta. Nella ripresa la Vibonese ha gestito senza problemi il vantaggio, affacciandosi in zona offensiva con Balla e Caiazza, fermati da un attento Mileto. Al settantaseiesimo tuttavia la Vibonese ha trovato ancora la via del gol, andando a segno con Caiazza sugli sviluppi di un calcio d’angolo. Due minuti più tardi i locali sono anche andati vicini al poker con Bonotto, fermato solo dal grande riflesso di Mileto. Il Milazzo allora ha tentato di rispondere con una punizione di Bosetti, bloccata dall’intervento di Marano.
L’ultima occasione del match è stata registrata al novantunesimo da Balla, che con un tiro da fuori ha impegnato ancora Mileto, bravo a distendersi e negare un’altra rete. Il Milazzo quindi è rimasto a quota 9 in classifica, subendo la seconda sconfitta di questa stagione. Un ko che i mamertini cercheranno di dimenticare già la prossima settimana al Salmeri, dove domenica prossima arriverà l’Acireale, ospite nel match valido per l’ottava giornata del Girone I di Serie D.
Vibonese-Milazzo 3-1
Marcatori: 14’ Castillo, 23’ Musy, 43’ Cassaro, 76’ Caiazza
Vibonese: Marano; Caiazza, Marafini (dal 28’ st Galizia), Dicorato, Bonotto (dal 42’ st Dick; Castillo (dal 42’ st Mariani), Bucolo, Di Gilio, Carnevale (dal 28’ st Marsico); Balla, Musy. Allenatore: Raffaele Esposito. A disposizione: Ciurleo, Marramao, De Salvo, Fiumara, Maya.
Milazzo: Mileto; Dama, Cassaro (dal 28’ st Di Piedi), Greco M; Franchina (dal 12’ st Pipitone), Scolaro (dal 17’ st Currò), Giunta, Di Francesco (dal 12’ st Vaiana), Moschella; Bosetti, La Spada. Allenatore: Gaetano Catalano. A disposizione: Morabito, Salvo, Corso, Verdura, Vitale.
Ammoniti: Di Francesco (M), Dama (M), Greco (M), Marano (V), Dicorato (V), Castillo (V)
Arbitro: Antonio Spera (Barletta
Assistenti: Giuseppe Francesco Magnifico (Bari); Francesco Gorgoglione (Barletta)
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.