CalcioEccellenzaPrimo PianoSerie DVarie

MESSINA CALCIO: tempi ridotti tra trattative ufficiali, segrete e possibili alternative

(Nella foto in alto l’ex presidente Sciotto, Cissè, il presidente Alaimo, Peditto. Sotto: il presidente Sosa, soci e dirigenti Messana)

Mentre tutte le squadre, in A, B, C, D e serie minori iniziano a scaldare i motori con la preparazione estiva propedeutica al prossimo campionato 2025/2026, a Messina si attendono risposte.

Il calciomercato è aperto dal 1° luglio e chiuderà il 1° settembre ma la gran maggioranza dei giocatori ha già trovato collocazione mentre le società iniziano a valutare il proprio operato con la speranza di non dover intervenire negli ultimi giorni per puntellare l’organico.

A Messina è tutta un’altra storia, nel silenzio assoluto delle istituzioni, nell’assordante brusìo dei tifosi sui social, continua l’incertezza del futuro calcistico di questa città/comunità.

Cerchiamo di fare il punto della situazione, pur nella consapevolezza che tutto e nulla può accadere:

SALVATAGGIO ACR MESSINA

1 – il Gruppo Peditto ha inviato (tramite pec a società e per conoscenza al Tribunale di Messina) la bozza di proposta per l’accordo di acquisizione della gestione sportiva con futuro acquisto delle quote dell’Acr Messina (compresa di documentazione e garanzie richieste dai legali di Sciotto ed Alaimo). Termine ultimo della proposta: lunedì 25 luglio.

2 – la Società Cooperativa  Calcio Messina, costituitasi nei mesi scorsi, attraverso un comunicato, sostiene di essere ancora in trattativa con l’Acr Messina e di avere, da parte di non ben definiti imprenditori non messinesi (che preferiscono, al momento, l’anonimato),  “registrato un certo interesse verso la Biancoscudata”. Nei primi giorni della prossima settimana (?) dovrebbe arrivare l’attesa “fumata” (?)

ALTERNATIVE

3 – Il Messina 1947 (ex Città di S.Agata) continua il suo lavoro sottotraccia con la speranza di un “insperato” ripescaggio in Serie D di cui, però, sembra non ci possano essere notizie prima del 31 luglio. Intanto, sono già pronte: la sede in pieno centro cittadino, località del ritiro (Zafferana Etnea, la cui data subirà necessariamente modifiche), il Ds (Salvatore Castorina), tecnico e giocatori contattati ed in attesa (ma per quanto tempo?). Per quanto riguarda la panchina, presumibile abbandono della pista Pippetto Romano, si potrebbe virare su Angelo Bognanni o Alfio Torrisi

4 – Nella Messana 1966, effettuata la scelta del Ds, sono tante le riconferme, a cominciare dal Dg, dal tecnico ed a seguire i calciatori, si cerca d’incrementare l’organico. Unica società ad avere una certezza: la partecipazione al Campionato d’Eccellenza con una organizzazione societaria già consolidata.

5 – la città di Messina senza calcio pro o semi professionistico. Questa è una alternativa che, per rabbia,  disperazione o depressione, spunta di tanto in tanto nei commenti sui social. E’ senza dubbio una possibilità ma potrebbe essere anche una sconfitta in una città che cerca di farsi spazio nel mondo col turismo, che punta sul miglioramento dei servizi, che cerca nella propria storia e cultura di riemergere dall’anonimato e dare finalmente una alternativa ai giovani perchè non scappino via.