JUJITSU – Kuma Challenge. Numeri record per questa prima edizione
Il Kuma Challenge, manifestazione di Jujitsu che andrà di scena questo fine settimana a Santo Stefano di Camastra, registra numeri record, soprattutto in una zona dove il JiuJitsu non è mai stato sviluppato e divulgato in modo così strutturato. Tutto frutto della guidata tecnicamente dalla maestra Cristina Catalfamo (guida tecnica del gruppo e cintura nera) e alla collaborazione speciale con l’organizzatore, divulgatore e maestro Antonio Francesco Sofia, anch’esso cintura nera.
L’evento conta oltre 250 iscritti, dai bambini e bambine ai ragazzi, fino ad adulti e master. Prevista anche una significativa partecipazione femminile, elemento che inorgoglisce ancora di più gli organizzatori. Tra maestri accompagnatori, genitori, amici del pubblico e cittadini locali, ci si aspetta pienone del “Palaceramica”.
A favorire l’alto numero di iscrizioni sono state anche l’introduzione di categorie speciali e premi dedicati, tra cui: All in Submission (bianche–viola): categoria molto apprezzata perché dà la possibilità di confrontarsi con atleti più o meno esperti, mettendo alla prova i propri insegnamenti. All in Submission (marroni–nere) e All in Submission femminile.
Oltre alle medaglie e ai premi di partecipazione, sono previsti premi in denaro per i vincitori delle categorie Assoluto (scontri tra i campioni dei rispettivi pesi. Premio speciale un viaggio studio a Cracovia che sarà assegnato a uno dei vincitori delle categorie principali, offrendo un’importante opportunità di crescita sportiva e personale. reso possibile grazie anche al maestro Sofia che vanta un’accademia proprio all’interno del territorio polacco.
L’iniziativa non solo premia gli atleti, ma offre anche l’opportunità di crescere insieme nello sviluppo e nella divulgazione del JiuJitsu in ambito regionale.
