Guidetti e Marrazzo nell’albo d’oro del “Giro Podistico a Tappe delle Eolie”
(In alto: Premiazione vincitori Mattia Guidetti e Luisanna Marrazzo)
L’emiliano e la piemontese hanno vinto la 23^ edizione della manifestazione Fidal, ben organizzata dalla Polisportiva Europa con il supporto dei “main sponsor” S2 Sport e Orange Moon. Entrambi si sono imposti in tutte le cinque gare del programma, compresa quella conclusiva di Vulcano.
L’emiliano Mattia Guidetti (Corradini Rubiera) e la piemontese Luisanna Marrazzo (Podistica Bairese) hanno vinto il “23° Giro Podistico delle Isole Eolie”, manifestazione Fidal ben organizzata dalla Polisportiva Europa con il supporto dei “main sponsor” S2 Sport e Orange Moon.
Nell’ultima tappa, svoltasi a Vulcano in un unico giro di 6.5 km, gli indiscussi protagonisti di questa edizione hanno firmato una prestigiosa “cinquina” di successi. Per Guidetti, che ha dovuto tenere a bada Gian Pietro Atanasi (Piano Ma Arriviamo), si tratta del terzo trionfo consecutivo alle Eolie, mentre Marrazzo si è laureata per la prima volta campionessa del “Giro”. “Siamo felicissimi di questa affermazione – hanno dichiarato all’unisono Guidetti e Marrazzo, poco dopo l’arrivo-. È stupendo correre su queste strade, immersi in paesaggi meravigliosi. Abbiamo trascorso una settimana intensa ed emozionante in luoghi che rimarranno per sempre nei nostri cuori”.

Passando alla gara di chiusura, Guidetti ha completato il percorso a braccia alzate in 23’28”, precedendo di 52” il solito Atanasi. Terzo Marco Venturini (Forlì Trail) e quarto Luigi Guidetti (Corradini Rubiera), papà di Mattia. A seguire: Giovanni Scifo (Running Modica), Stefano Binci (Amatori Osimo), Massimo Baraldini (Finale Emilia) e Fausto Barbieri della Podistica Formiginese.
Marrazzo, migliore delle donne, ha impiegato 28’15” per tagliare solitaria il traguardo, davanti a: Paola Vania Medina Mendoza (Piano Ma Arriviamo), Francesca Colafati (Fidippide), Rosa Rita Vernaci (Trinacria Palermo), Marilena Dall’Anese (Livenza Sacile), Maria Cristina Conti (Amatori Osimo), Maria Stella Fazio (Amatori Anspi San Lorenzo) e Andrea Sirok della Piano Ma Arriviamo.
La cerimonia di premiazione ha fatto poi calare il sipario sull’evento, che, come da tradizione, ha abbinato sport e turismo, regalando ai partecipanti ed ai loro accompagnatori una piacevole esperienza nella calorosa ed accogliente terra siciliana.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.