En plein di piloti Nebrosport iscritti al 4° Slalom Città di Ucria
Sant’Angelo di Brolo, 29 agosto 2025-La stagione estiva della Nebrosport non conosce pause. Dopo gli ottimi risultati raccolti anche a Novara, il team santangiolese torna subito protagonista questo fine settimana, 30 e 31 agosto 2025, al 4° Slalom Città di Ucria con una line-up compatta e ambiziosa: ben 16 piloti pronti a sfidare i birilli del tracciato nebroideo.
A guidare la squadra sul fronte delle storiche ci sarà Valentino Di Blasi che porterà in gara la sua Opel Corsa GSI 1600 classe HST2. Dopo l’ottimo risultato di Raccuja, concluso con 1° di classe, 1° di gruppo e 3° assoluto tra le storiche, il pilota è determinato a confermarsi ai vertici.
In RS 1400 Plus ritroviamo poi Francesco Di Stefano, al volante della sua Peugeot 106 reduce dal successo a Novara dove ha centrato il 1° posto di classe. Torna in pista per trovare il giusto feeling con la vettura.
La N1600 sarà ancora una volta terreno di grande battaglia per i colori Nebrosport con ben tre alfieri al via.
Cristian Pagana, su Peugeot 106, dopo il 7° posto di classe a Raccuja punta a riscattarsi su un tracciato che ben si adatta al suo stile di guida.
Mattia Tirintino, sempre su Peugeot 106, è reduce da una prova impeccabile a Raccuja conclusa con 1° posto di classe e 1° di gruppo: per lui l’obiettivo è dare continuità a questa striscia vincente.
Completa il trio Gianfranco Starvagi, anche lui su una Peugeot 106 che a Raccuja ha chiuso con un 4° posto di classe e 4° di gruppo, mostrando segnali di crescita e costanza.
In classe A1400, la scuderia rossoblù schiera due piloti. Samuel Manera, su Peugeot 205, reduce dal 4° posto di classe a Raccuja, e Antonello Giammillaro, su Peugeot 106, che torna in gara dopo il buon 4° posto di classe siglato a Castell’Umberto. Entrambi sono pronti a giocarsi le loro carte in una categoria sempre combattuta.
Tra le vetture del gruppo Speciale si inserisce anche Benito Costa, con la sua inconfondibile Autobianchi 112 classe S2 che arriva dal successo ottenuto a Novara dove ha conquistato il primato di classe,continuando a capire il funzionamento della vettura.
In classe S3 sarà poi al via il pilota Francesco Pirri su Fiat 127, anche lui di ritorno in pista dopo la splendida affermazione di Novara con il 1° posto di classe,pur sapendo di come gli avversari proveranno a spingere per mettersi davanti.
Grande attesa per il Gruppo Speciale S7, con due portacolori Nebrosport: Biagio Meli su Fiat Uno Turbo, fresco del dominio a Raccuja con 1° posto di classe e 4° di gruppo. Segue Andrea Adamo su Renault 5 Turbo, che nello stesso appuntamento di Raccuja ha chiuso con un positivo 3° posto di classe.
A seguire sarà il turno di Maurizio Agostino al volante di Fiat Uno Turbo di classe E1 Italia oltre 2000. Per il driver umbertino l’obiettivo è quello di dare continuità al primo posto di classe conquistato in occasione dell’ultimo slalom di casa.
In classe E1-1400 rientra Salvatore Basile con la sua Peugeot 205 Rally reduce dal 2° posto di classe a Salice. Il driver è pronto a dare battaglia ed interpretare al meglio un percorso tecnico come quello di Ucria.
Grande curiosità per Giuseppe Stramandino che farà il suo debutto assoluto nelle competizioni su Fiat 126 classe P1, pronto a vivere la sua prima avventura tra i birilli con entusiasmo e determinazione.
Nelle battute finali troviamo l’immancabile Luca Radici nella categoria Kart Cross, ancora una volta alla guida di Semog Bravo Sport: il driver sinagrese rientra da Novara dove ha centrato l’ennesimo primato di classe e di gruppo.Proverà a sgomitare per un risultato notevole sul tracciato di Ucria
Altra pedina dello scacchiere Nebrosport sarà l’alfiere messinese Leo Santi con la sua Radical SR4 classe E2SC 1400: a Novara ha conquistato il 1° posto di classe e il quinto assoluto, come sempre, sarà tra i principali candidati per le posizioni di vertice.
Comunicazione – Scuderia Nebrosport
Ph: Mario Galla’