BasketSport

BASKET – Battuta d’arresto per la basket School. Barcellona fa suo il derby 71-77

Prima battuta d’arresto stagionale tra le mura amiche del PalaTracuzzi per la Basket School, battuta 71-77 da Barcellona. Derby intenso e dal grande spessore agonistico, impreziosito dalla splendida cornice regalata dalle rispettive tifoserie, presenti in gran numero a regalare un gran colpo d’occhio e una bella serata di sport. Ospiti avanti sin dalle battute iniziale, con il parziale del primo quarto a fare la differenza.  Messina che paga a caro prezzo le disattenzioni difensive e la basse percentuali al tiro. Non bastano la serata da 19 punti di Vinciguerra e la prima doppia cifra stagionale di capitan Busco (16).

Pippo Sidoti conferma il quintetto formato da Busco, Vinciguerra, Iannicelli, Warden e Chakir. Primo canestro di Iannicelli dopo 1’30”, pareggiato da Cessel e superato dai cinque punti consecutivi di Dancetovic per il 2-7. Accorcia Chakir, ma Barcellona va sul 4-12 con il gioco da tre punti di Fraga dopo il contestuale secondo fallo di Vinciguerra. Dentro Lo Iacono che segna subito e poi anche Marinelli, con il punteggio adesso sull’8-18 quando manca 1’55” alla prima sirena. È un quarto in cui la EcoJump somma tante palle perse e subisce le offensive barcellonesi soprattutto nel pitturato, tanto che anche Chakir commette presto il secondo fallo personale. I giallorossi di Cigarini sono già andati sei volte in lunetta, mentre solo a 1’16” dalla fine Iannicelli tira i primi liberi per i padroni di casa. Quarto che va in archivio con la tripla di Di Marzio e con il 2/2 di Marinelli dalla lunetta per il 12-22.

Busco apre il secondo parziale con una tripla, ma Okereke e Malkic replicano subito con il 15-27. Si torna a segnare solo a 6’00” dall’intervallo con Vinciguerra, ma Barcellona risponde sempre con canestri in penetrazione che colgono di sorpresa una difesa di casa stranamente spesso distratta. Gran stoppata di Iannicelli in contropiede e la partita si scalda: tecnico a Cigarini e storie tese anche in campo. Vinciguerra converte il libero, Warden e ancora Vinciguerra segnano da sotto per il 23-29, cui seguono altri due canestri di Busco. Ma Barcellona è sul pezzo ed Ebeling e Aguzzoli trovano strada libera per il 27-33. Ultimi 40” con i decibel che salgono anche nelle rispettive tifoserie, prima con la tripla di Fraga e poi il gioco da tre punti di Chakir. Squadre al riposo sul 30-36.

Al rientro dall’intervallo lungo segna subito Marinelli per il -4, ma Messina viene ricacciata immediatamente indietro dopo l’antisportivo a Vinciguerra e il gioco da tre punti di Aguzzoli. 32-42 e Basket School che tira con l’1/12 da tre, prima della tripla da nove metri di Marinelli per il -7. È una fase della gara in cui Barcellona potrebbe dilagare: Sebastianelli, Fraga e Cessel firmano un break di 0-10 per il 35-52 quando mancano 6’19” alla sirena. Nel momento più complicato, Messina tira fuori l’orgoglio: quattro punti consecutivi di Busco, due di Ianncelli e triple di Malkic e Vinciguerra per il 44-55. La EcoJump paga ancora i giri a vuoto difensivi, Aguzzoli segna un facile layup, ma Iannicelli e Vinciguerra segnano i canestri del 49-57 con cui si entra nell’ultimo quarto. Controbreak locale di 14-5.

La tripla di Sebastianelli all’inizio del quarto parziale dà uno scossone al match, anche perché dopo il canestro di Vinciguerra, Messina deve rinunciare a Warden che commette fallo antisportivo su Dancetovic e lascia il campo per un problema alla caviglia. Dentro Sakovic, con Busco che ruba palla e appoggia un nuovo -9. Dancetovic firma una contestata tripla per il 52-65, con il gioco che resta a lungo fermo per un problema nella gestione del software al tavolo. Si torna a giocare, ma il punteggio di fatto non cambierà più di tanto. Punti di Iannicelli, Aguzzoli e Vinciguerra, con Barcellona che certifica la vittoria con il canestro del 61-73 a 3’03” di Cessel. Gioco da tre punti di Sakovic, Messina con un paio di possessi che potrebbero riaprire il punteggio, ma punita ancora una volta da Cessel. Ultimi canestri di Aguzzoli e Vinciguerra, con la bomba di Lo Iacono a 22” dalla fine che inchioda il punteggio sul 71-77.

Basket School-Barcellona Basket 71-77
(12-22, 30-36, 49-57, 71-77)

Basket School: Lo Iacono 5, Marinelli 7, Vinciguerra 19, Iannicelli 10, Chakir, Cangemi, Warden 4, Fei, Lembo, Busco 16, Serraino, Sakovic 3. All. Sidoti.

Barcellona Basket: Okereke 2, Di Marzio 7, Aguzzoli 17, Malkic 6. Ebeling 2, Sebastianelli 8, Sindoni, Dancetovic 12, Cessel 10, Fraga 13, Grivo. All. Cigarini.

Arbitri: Carmelo Fiannaca di Porto Empedocle e Arturo Tartamella di Erice