SportVolley

World Beach Pro Tour – Messina, doppio appuntamento a Piazza Duomo

Messina si prepara a vivere nuovamente l’energia del beach volley internazionale, con un’edizione che quest’anno si fa doppia. Piazza Duomo, dal 17 al 22 giugno, si trasformerà ancora una volta in un’arena sportiva a cielo aperto, pronta ad accogliere per il terzo anno consecutivo una delle tappe più attese del World Beach Pro Tour. La grande novità del 2025? L’introduzione delle Qualificazioni Europee, fissate per il 17 e 18 giugno, che anticiperanno l’evento principale in programma dal 19 al 22.

Saranno ben 56 le squadre partecipanti – equamente divise tra categorie maschili e femminili – provenienti da 22 nazioni, pronte a darsi battaglia sulla sabbia messinese.

Non solo sport, ma anche intrattenimento: l’arena sarà animata da eventi musicali serali, tra cui dj set e concerti live, che prenderanno il via dalle ore 22:00 dopo la conclusione dei match.

I lavori di allestimento partiranno già il 6 giugno, con smontaggio previsto entro il 26 dello stesso mese, trasformando la piazza in un vero e proprio epicentro sportivo-culturale.

Massimo Finocchiaro, assessore allo Sport, ha presentato l’iniziativa in Commissione consiliare, evidenziando il valore strategico dell’evento: “Un doppio appuntamento, arricchito da musica e sorprese, che coinvolgerà l’intera macchina organizzativa cittadina – dai Vigili del Fuoco a Messina Servizi, passando per AMAM e ATM – per garantire accoglienza, ordine e supporto logistico”.

ATM, in particolare, distribuirà 200 pass temporanei ad atleti e membri dello staff, mentre AMAM assicurerà il servizio idrico.

A sottolineare il ruolo chiave di Piazza Duomo è Armando Maggiari, dirigente della Team Volley e tra i principali organizzatori: “La piazza è stata riconosciuta come una delle location più suggestive in Europa per questa disciplina. Allestiremo quattro campi con sabbia tecnica, tribune centrali e un village dedicato, con oltre 100 persone al lavoro nell’organizzazione”.

L’evento, trasmesso in streaming internazionale, fungerà anche da vetrina per la promozione del territorio. Come ricordato dallo stesso Maggiari, lo scorso anno la nazionale giapponese ha prolungato il soggiorno in città, affascinata dall’ambiente e dall’accoglienza ricevuta.

Il Comune sosterrà l’iniziativa con un contributo di 50.000 euro, ma, come specificato da Finocchiaro, “il supporto economico non è sufficiente: servono efficienza organizzativa e certezze logistiche. Anche quest’anno le abbiamo garantite”.