VOLLEY A2. Gruppo Formula 3 Messina, chiusa la seconda settimana di lavoro: Carcaces è il nuovo capitano, Ferrara il vice
(Foto in alto: Kenia Carcaces)
Le SuperGirls proseguono la preparazione pre-campionato, già con grande intensità e spirito di squadra. Sabato giornata di riposo, lunedì si tornerà in palestra per continuare il cammino verso il primo allenamento congiunto contro Marsala Volley del 6 settembre prossimo. Ufficializzate le nomine di capitano e vice: saranno Kenia Carcaces e Martina Ferrara a guidare la squadra. Il secondo allenatore Flavio Ferrara: “Un gruppo motivato, pronto a costruire qualcosa di importante per Messina e per la pallavolo siciliana”
MESSINA – Si è conclusa la seconda intensa settimana di lavoro pre-campionato per il Gruppo Formula 3 Messina. Le ragazze di coach Fabio Bonafede, continuano a lavorare con grande dedizione e ritmi elevati in vista del primo allenamento congiunto della stagione, previsto per venerdì 6 settembre contro il Marsala Volley, società che, dopo due stagioni di assenza, tornerà ad esibirsi in seconda serie nazionale.
Sabato 30 agosto sarà giornata di meritato riposo per la squadra, prima di tornare in palestra lunedì 1 settembre, per proseguire un percorso attraverso cui, giorno dopo giorno, si sta costruendo identità, ritmo e spirito di gruppo.

Ma la notizia della settimana riguarda l’ufficializzazione delle nomine di capitano e vice capitano per la stagione 2025/26. A guidare il gruppo sarà la schiacciatrice cubana Kenia Carcaces, figura di grande esperienza e carisma. Al suo fianco, con il ruolo di vice, il libero Martina Ferrara.
Intanto, parole di ringraziamento, ma anche di riflessione sul passato recente, senza dimenticare di soffermarsi sulla disamina dell’attuale momento della squadra, sono giunte dal secondo allenatore, Flavio Ferrara:

“Per cominciare, vorrei dire grazie ai vertici societari e al nostro head coach, Fabio Bonafede, per la fiducia in me riposta. In questi anni, abbiamo costruito tanto, vivendo passaggi significativi per la città e il club. Quella che all’inizio era solo una scommessa, ci ha condotti, un passo alla volta e attraverso il duro e costante lavoro, a due semifinali, di Coppa Italia e Play-Off per la serie A1 e poi, lo scorso anno, a una finale storica in cui abbiamo accarezzato il sogno di condurre Messina sul più importante palcoscenico della pallavolo italiana che – ricordiamolo – è tra le migliori del mondo”.
“La squadra – ha proseguito Ferrara – ha già una mentalità chiara: andare avanti senza sosta, non mollare mai e fare ogni passo insieme e farlo bene. Le ragazze stanno dimostrando grande spirito di sacrificio, entusiasmo e il piacere di condividere con noi ogni momento, senza risparmiarsi mai e seguendo sempre, con grande attenzione, le direttive del nostro head coach. Dopo una seduta di due ore e mezzo di allenamento, ci hanno chiesto di rimanere in palestra per lavorare ancora su alcuni dettagli tecnici. Questo dice tutto. Abbiamo un gruppo giovane, ma con esperienza, e la nostra capitana, Kenia Carcaces, sarà fondamentale per trasmettere la cultura del lavoro e della determinazione. Le ragazze hanno ben compreso come lo staff sia a loro disposizione per supportarle sotto ogni aspetto umano e professionale. Lo abbiamo sempre fatto e continueremo a farlo non solo perché è il nostro lavoro, ma soprattutto perché la pallavolo è la nostra passione”.
“Il mio auspicio è che tutti comprendano, fino in fondo, il valore di questa realtà e i sacrifici quotidiani che ci sono dietro; da quelli immensi del presidente, Fabrizio Costantino, fino alla dedizione smisurata dei nostri volontari e dei nostri tifosi. Messina ha una squadra in serie A che merita supporto logistico e visibilità, proprio come succede in altre città siciliane. Le ragazze sono professioniste, vengono da altre realtà italiane, avranno a disposizione residenze di alto livello estanno imparando ad amare la Sicilia. Compito di ciascuno di noi? Farle sempre sentire a casa”.
Sarà un percorso caratterizzato da grande entusiasmo, professionalità e coesione. I primi segnali sono forti e inequivocabili e le dichiarazioni del secondo allenatore lo evidenziano. Un’annata ricca di sfide, opportunità da cogliere e soddisfazioni è già alle porte.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.