VOLLEY A2/f. Colpaccio del Gruppo Formula 3 Messina, in trasferta batte la capolista Itas Trentino

Il riepilogo del match
Gara accorta quella delle SuperGirls che partono bene con un +4 di vantaggio sulle padrone di casa (3-7). La forza di Trento è indiscutibile e riesce prima a recuperare, poi a sorpassare le ospiti. Giuliani e Lazda attaccano rispettivamente con il 54 e 55 %; in due mettono a terra 12 palloni. Sono questi a valere la differenza nei confronti di una Messina che di squadra, al netto degli errori avversari, ne realizza solo uno di più (in attacco 42 % di Trento contro il 27 % avversario). Le siciliane prevalgono a muro (4-0) e sono più precise anche in ricezione (60 % di positività contro 56 %), ma sono anche più fallose (10 errori contro i 5 di Trento). Il primo parziale lo conquista la formazione di casa (25-18).
Nel secondo set, al primo break siciliano, risponde Trento con un parziale di 4-0. Messina fatica a tenere il passo delle padrone di casa, ma riesce gradualmente a risalire ed a passare avanti, poco dopo metà set, con due attacchi e altrettanti ace di Zojzi. Cala la percentuale in attacco di Trento, sale leggermente quella di Messina (39 % contro 30 %), anche se le siciliane mettono complessivamente un pallone in più a terra (18 contro 19). In ricezione, ancora Messina più su (60 % contro 70 %), come a muro (4 contro 5) e al servizio (1 ace contro i 3 delle ospiti). Trento è anche più fallosa: 10 errori contro i 7 di Messina. Nel finale, si procede con un punto a punto che vale i vantaggi; a prevalere è Messina con un lungo linea e un muro di Viscioni (24-26).

Messina si scioglie e, eccezion fatta sul primo punto in cui subisce l’ace di Giuliani, non andrà più sotto nel punteggio fino al muro di Colombo su Carcaces di metà set. Messina sembra accusare il colpo ma ci pensa Viscioni (MVP del match) a far vibrare il taraflex del “Sanbàpolis”. Zojzi e ancora Viscioni: Messina non molla. Sul fronte attacco, ora è Messina ha recitare la parte della leonessa (17 % contro 28% delle siciliane). In totale, 18 i palloni a terra delle ospiti, 12 quelli delle trentine. In ricezione, meglio Trento di Messina (42% contro 40%), a muro ancora superiore le messinesi (3 contro 4), non al servizio (2 ace contro uno di Messina). Più fallose le SuperGirls (8 errori contro 12). Rizzieri, Carcaces, ma soprattutto lei, Giulia Viscioni con cui, forse, Trento non ha ben fatto i suoi conti nel pre-match (22-25).
Nell’ultimo set, è Messina e condurre i giochi, innanzi ad una spenta Trento. Un sussulto a metà parziale permette alle ragazze di Beltrami di sopravanzare Messina con il minimo scarto, ma Zojzi e Viscioni hanno un solo pensiero: prendersi il “Sanbàpolis”. In attacco, si replicano la direzione delle distanze in percentuale del parziale precedente (37 % contro 51 %), 18 palloni a terra per Messina, 12 per Trento. In ricezione, venti punti percentuali di stacco a vantaggio delle ospiti (40 % contro 60%), leggera predominanza a muro delle trentine (3 contro 2 blocks di Messina), inversione al servizio (1 ace delle padrone di casa, 2 quelli delle ospiti. Meno errori per Messina (8), due in più per Trentino (10). Messina controlla e chiude i giochi senza troppo soffrire perché c’è ancora lei, Giulia Viscioni, SuperGirl di giornata e di una finalmente bella, anzi bellissima Messina (23-25).
Trento si ferma dopo cinque successi, pur mantenendo la vetta grazie alla contestuale di Costa Volpino a Melendugno; Messina allunga a quota 8 punti, dando seguito al successo di Marsala. In classifica, Trentino sempre in prima posizione con 14 punti, Messina in sesta con otto punti, a due lunghezze da Melendugno in quinta, ultima poltrona utile per la Pool Promozione.
Gli allenamenti riprenderanno martedì, in vista della prossima gara interna con Casalmaggiore, posticipata a lunedì 17 novembre – ore 17 – per l’evento “Rally del Tirreno” che non consentirà di utilizzare il “PalaRescifina” nel weekend. Nella fattispecie, ancora nessuna novità sulla struttura che dovrà ospitare le sedute di preparazione della squadra venerdì 14, sabato 15 e domenica 16.
MVP e Top dell’incontro
Top Blocker del match: Chiara Landucci (Gruppo Formula 3 Messina) con 5 muri, Top Spiker: Irbe Lazda (Itas Trentino) con 20 punti (18 in attacco con il 43 % e 2 ace), Top Acers: Irbe Lazda(Itas Trentino), Aneta Zojzi (Gruppo Formula 3 Messina) e Kenia Carcaces (Gruppo Formula 3 Messina) con 2 servizi vincenti.

Le dichiarazioni post-match

Coach Matteo Freschi (Gruppo Formula 3 Messina): “Prima di tutto devo fare i complimenti alla squadra per l’impegno messo in campo. Ma ancora prima allo staff che ha seguito l’ha seguita negli ultimi giorni e ci tengo a farli, in particolare, a Fabio Bonafede: ha condotto la società lungo un percorso di alto livello. Arrivo adesso, ereditando il suo lavoro; gli sono molto grato e ancora complimenti per quanto fatto. Riguardo la gara, il concetto era quello di portare entusiasmo e di lavorare bene su quanto c’era da fare in campo durante la partita. Le ragazze ci hanno messo del loro; questo ci servirà come iniezione di fiducia per il futuro”.
Solo un giorno per prendere contatto con la squadra; quali sono le prime impressioni: “Innanzitutto, il roster ha una composizione variegata. Ci sono tanti tipi di giocatrici diverse con talento. Adesso, bisogna mettere le qualità in campo nella maniera più concreta possibile”.
Aneta Zojzi (Gruppo Formula 3 Messina): “Nelle mie prestazioni conta molto la fiducia delle compagne. Anche quando sbaglio, sento che loro sono dalla mia parte; infatti, ne esco sempre bene. Credo che questa sia la nostra forza: restare unite; fa la differenza. Sono felice ma non dobbiamo fermarci, continuando a lavorare”.
Una vittoria sul campo delle capolista, dominando la partita: “Siamo sempre partite male, un aspetto su cui dobbiamo lavorare. La differenza, però, l’ha fatta la ricezione. Con palla in mano e le attaccanti che abbiamo, diventa tutto più facile, facendo un gran gioco e mettendo in difficoltà le avversarie”.
Soltanto poco per conoscere il tecnico ma avete già mostrato un grande feeling con lui: “Ci ha fatto stare molto tranquille, anche quando si sbagliava. Oggi ha fatto un ottimo lavoro, mi sono sentita molto ascoltata. Sono entusiasta di continuare a lavorare con lui, come credo tutte”.

Il tabellino
Itas Trentino vs Gruppo Formula 3 Messina 1-3 (25-18, 24-26, 22-25, 23-25)
Itas Trentino: Cosi 6, Zeni n.e., Guerra n.e., Monza 4, Ristori (L) 0, Colombo 2, Marconato 8, LaPorta n.e., Giuliani 16, Iob n.e., Andrich 7, Lazda 20. 1st coach: A. Beltrami, 2nd coach: M. Parusso
Gruppo Formula 3 Messina: Tisma 1, Rizzieri 2, Zojzi 15, Colombo 0, Felappi n.e., Ferrara (L) 0, Landucci 7, Viscioni 19, Campagnolo 10, Carcaces 14, Rastelli 0, Oggioni 0. 1st coach: M. Freschi, 2nd coach: F. Ferrara
Arbitri: Denise Galletti, Ruggero Lorenzin
Video check: Mirco Crivellaro
Segnapunti federale: Cinthia Sieder
Durata set: 23’, 27’, 28’, 28’
Itas Trentino: ace 6, bs 10, muri 10, errori 28. Gruppo Formula 3 Messina: ace 6, bs 13, muri 15, errori 31. Attacco: 33%-33%. Ricezione pos.: 50%-57%
MVP: Giulia Viscioni (Gruppo Formula 3 Messina)


Devi effettuare l'accesso per postare un commento.