VIRTUS MESSINA, UFFICIALE IL RIPESCAGGIO IN PRIMA CATEGORIA. VOLTI NUOVI DAL MERCATO
È con grande gioia e soddisfazione che l’ASD Virtus Messina comunica, a seguito della pubblicazione del C.U. n. 58 della LND Sicilia, di aver ottenuto l’ammissione al campionato di Prima Categoria tramite ripescaggio.
Un traguardo straordinario quello raggiunto dalla compagine del presidente Gianluca Metallo, frutto del lavoro, del sacrificio e della determinazione di tutto il gruppo: dai giocatori allo staff tecnico, passando per i dirigenti e i collaboratori. La società tutta intende ringraziare particolarmente tutti i tifosi che, grazie al loro sostegno, hanno contributo in maniera fondamentale al raggiungimento di questo importante obiettivo.
Una notizia che, tuttavia, non cambia le prospettive del team peloritano in vista della stagione agonistica 2025/2026: in questo contesto si inserisce il meticoloso lavoro svolto sin qui dal direttore generale Marco Metallo il quale, unitamente al mister Antonio Platania, è tutt’ora impegnato nelle fasi finali di allestimento del roster che affronterà il prossimo campionato. Ai già annunciati Manuel Raimondi (portiere), Davide Passari (terzino), Rosario Freni (centrocampista), Davide Galletta (esterno), Alessio De Salvo (ala), Stefano Crisafulli (punta) e Roberto Brigandì (anch’egli terminale offensivo) si sono aggiunti, difatti, altri nomi di assoluto spessore, capaci di innalzare il tasso qualitativo e quantitativo dell’organico.
Il volto nuovo a centrocampo è quello di William Portanova. Nato a Napoli il 30 luglio 2003, Portanova muove i primi passi nel settore giovanile del Bologna, arrivando fino alla formazione Under-17. Prosegue il proprio percorso al Siena, prima dell’ultima – seppur breve – esperienza con la Pro Mende, nel campionato di Promozione.
Sugli esterni, da segnalare il tesseramento del giovane Gaetano Raoul Busà. Classe 2006, è cresciuto nel settore giovanile del Città di Taormina, club con il quale, nella stagione 2021/2022, ha vinto il campionato Under-17 regionale. Segue il passaggio alla corte della Messana, in Eccellenza. Il calciatore è reduce dall’esperienza al Città di Villafranca, formazione che ha militato nell’ultimo campionato di Promozione.
A rimpinguare il parco attaccanti sono Andrea Chiarenza e Mirko Alessi.
Classe 1998, Chiarenza arriva dopo l’esperienza con la Nuova Peloro, con cui ha disputato la seconda parte della stagione 2024/2025. Ha mosso i primi passi nel settore giovanile del Vittoria, con cui ha vinto la fase regionale del campionato Juniores conquistando l’accesso alla fase nazionale, nel 2017 approda al Gela Calcio in Serie D, collezionando numerose presenze. Successivamente veste la maglia del Ragusa, nel campionato di Eccellenza, prima di fare ritorno al Gela, ancora in Serie D. In seguito, milita nel Riviera Nord.
Quanto ad Alessi, è cresciuto calcisticamente nel settore giovanile dell’ACR Messina. Nel corso della sua carriera ha indossato le maglie di Città di Messina, Riviera Nord, Gescal, Torregrotta, Pompei, Provinciale, SC Sicilia e CUS UniMe. Un percorso ricco di esperienze maturate tra i campionati di Eccellenza, Promozione, Prima, Seconda e Terza Categoria, che hanno contribuito in modo significativo alla sua crescita sportiva e personale.
La Virtus Messina, forte di un organico rinnovato e ambizioso, guarda con entusiasmo e determinazione alla stagione 2025/2026, che segnerà l’esordio assoluto in Prima Categoria. L’obiettivo della società è quello di onorare al meglio il prestigioso palcoscenico conquistato, continuando a costruire un progetto solido, sostenibile e competitivo. Con l’entusiasmo dei nuovi innesti, l’esperienza dei veterani e la passione incondizionata del proprio pubblico, la squadra è pronta ad affrontare le nuove sfide con coraggio, spirito di sacrificio e senso di appartenenza.
Si riporta, di seguito, il Girone D del prossimo campionato di Prima Categoria:
Aci e Galatea, Alkantara, Calcio Furci, Casalvecchio Siculo, Città di Santa Teresa, Football Club Taormina, Real Itala Franco Zagami, Real Rocchenere, Stella Nascente, Taonaxos, Virtus Messina, Virtus Russocalcio.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.