Slalom Montemaggiore Belsito, sù il sipario per la 3^ edizione.
slalom MONTEMAGGIORE BELSITO, sù il sipario per la 3a edizione. domani via alle 9.00
Tantissimi appassionati, come tradizione, hanno accolto nel pomeriggio, nel Palermitano, la colorata carovana al seguito della sfida valevole per il Campionato siciliano e per lo Challenge degli Emiri. Ciò nonostante il caldo feroce. Nessuna defezione di rilievo tra i 54 piloti impegnati nelle operazioni preliminari, che si contenderanno al tempo stesso i due Memorial “Pino Guccione” ed “Antonio Mesi”. Favori del pronostico per i due trapanesi Ingardia (Gloria), Incammisa e per il catanese Fiore (entrambi su Radical). Lotta interessante anche tra le nove Auto storiche presenti. Regia a cura della Misilmeri Racing e della Belsitana Racing con il patrocinio del Comune
Montemaggiore Belsito, 26 luglio–Dopo tanti pronostici ed innumerevoli ipotesi è finalmente giunto il tempo di accendere i motori al 3°Autoslalom Città di Montemaggiore Belsito, undicesimo appuntamento in stagione del Campionato Siciliano della specialità a calendario AciSport, nonché quarta prova dello Challenge degli Emiri 2025.

La competizione promossa sul territorio dalla Misilmeri Racing, in stretta sinergia con la locale Belsitana Racing ed il basilare apporto dell’Amministrazione comunale di Montemaggiore Belsito e della Città Metropolitana di Palermo, prenderà infatti ufficialmente vita e forma domani, domenica 27 luglio, alle 9.00 in punto, agli ordini del direttore di gara, il potentino Carmine Capezzera. A cui spetterà il compito di accendere il semaforo verde per la salita di ricognizione per tutti i concorrenti ammessi alla partenza e, successivamente, per le 3 manche cronometrate fondamentali nel determinare i vincitori (tra classifiche assoluta, di gruppo, di classe e Speciali), sul percorso da 2,800 km articolato lungo una sezione della strada provinciale n.7 “Montemaggiore Belsito-Alia”, dal km 10+000 al km 12+800.
Un“bagno di folla” incuriosita, nonostante le temperature proibitive causa il forte caldo, ha intanto voluto accompagnare idealmente oggi, sabato 26 luglio, le operazioni preliminari per i piloti e le vetture nella centrale piazza Roma, “cuore pulsante” di Montemaggiore Belsito. Cinquantaquattro, alla fine, i concorrenti ammessi regolarmente al via dello Slalom ospite nel comune collinare a circa 70 chilometri da Palermo, cui sono abbinati i Memorial “Pino Guccione” (consegnato al primo classificato tra i tanti ed agguerriti piloti locali) ed “Antonio Mesi” (in ricordo dell’amato sindaco di Montemaggiore, scomparso a dicembre 2024), appannaggio invece del vincitore assoluto. L’intero Challenge degli Emiri 2025 è dedicato al compianto pilota di Belmonte Mezzagno (PA),Giovanni Buttacavoli.
Lo Slalom Città di Montemaggiore Belsito vive intanto di un pronostico difficilmente decifrabile, alla vigilia, per quanto concerne la vittoria assoluta. Che dovrebbe riguardare, almeno e solo sulla carta, tre specialisti siciliani. Il preparatore mazarese Girolamo “Gimmy” Ingardia, già pluricampione siciliano Slalom ed attuale leader del Regionale 2025 con quattro successi al suo attivo (con la Gloria B5 Evo Suzuki schierata nella classe E2SS 1150 dalla Trapani Corse), il catanese (vive a Biancavilla) Silvio Fiore, attuale secondo nel Campionato Siciliano della specialità con due affermazioni quest’anno (su Radical SR4 Suzuki E2SC 1150 schierata dalla Catania Corse) e l’altro trapanese (ma di Custonaci) Nicolò Incammisa, fresco vincitore dello Slalom Città di Sant’angelo Muxaroed in trionfo nell’edizione 2024 del Montemaggiore Belsito (anche il presidente della Trapani Corse disporrà di una Radical SR4 Suzuki, ma in classe E2SC 1600).
Tra gli immancabili outsiders, il giovane misilmerese Riccardo Cerniglia (al volante della “nervosa” sport Bogani SN84 Suzuki della Misilmeri Racing) ed il palermitano Andrea Armanno (segretario e portavoce della Scuderia organizzatrice Armanno Corse, su Gloria B4 Fazer Yamaha). Occhio pure al novarese di Sicilia Alfredo Giamboi, vincitore all’edizione del debutto del Montemaggiore Belsito (nel 2023) e secondo classificato lo scorso anno, sempre con la fedele Fiat X1/9 Coupè Dallara, con la quale si cimenterà al tempo stesso la velocissima figlia Angelica, già campionessa italiana Slalom 2023 e 2024.
Tra le “chicche” di questa edizione numero 3 del Montemaggiore Belsito, la “bag” promozionale ed un ticket gratuito per la consumazione di una cena in loco offerti dalla Belsitana Racing a tutti i piloti, ma soprattutto la serata musicale con la quale si è scandito il tempo, tutti insieme, in vista dell’accensione dei motori, l’indomani. Serata con dj set dalle 20.00 in piazza Roma ed, a seguire, con il live concert di Roycast, dalle 22.30, per il suo Summer Tour.
Lo start del 3° Autoslalom Città di Montemaggiore Belsito è ubicato nella parte finale di via Maria degli Angeli, alla periferia del paese, nei pressi dell’intersezione con la via Lucio Drago, arteria dove è stato posizionato il paddock. Saranno inoltre 12 le postazioni di rallentamento con birilli, mentre il parco chiuso è stato individuato 200 metri dopo la linea d’arrivo.
Quale atto finale la premiazione dei vincitori, in programma ad apertura di parco chiuso ancora nella centrale via Roma, a Montemaggiore Belsito.
Ulteriori informazioni tecniche e curiosità sullo Slalom Città di Montemaggiore Belsito possono essere reperite dagli appassionati e dagli addetti ai lavori sul sito internet: http://www.misilmeriracing.it .
FOTO by MISILMERI RACING
ufficio stampa 3° Slalom Città di Montemaggiore Belsito
ufficio stampa Challenge degli Emiri per Misilmeri Racing 2025
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.