NIZZA DI SICILIA: AUTISMO, ‘SANTA BEACH HOUSE’ L’ATMOSFERA DEL NATALE CHE SA DI AGOSTO
Tanta partecipazione per l’arrivo dal mare di Babbo Natale. L’iniziativa a sostegno del Centro per l’autismo lancia la Campagna di dicembre con le ceramiche realizzate dagli utenti nel laboratorio creativo.

NIZZA DI SICILIA (MESSINA), 25 AGO – Santa Claus is coming to Nizza di Sicilia. L’atteso arrivo di Babbo Natale c’è stato, sabato pomeriggio, fuori stagione e con le renne in vacanza. Anche lui ha scelto il mare siciliano per raggiungere il personale del Centro Autismo di Nizza, i ragazzi assistiti nella struttura, i bambini e le famiglie che lo attendevano sul lungomare Unità d’Italia. In compagnia dei suoi elfi marinari, al suono della campanella, ha portato allegria, gioia e convivialità tra le tante persone che hanno partecipato all’iniziativa per sostenere il Centro e dare il via alla Campagna solidale di Natale con la strenna CerAmica e CerAmicissima che coinvolgerà partner e aziende per regalare un Natale dolcissimo e artistico, grazie alle ceramiche realizzate dalle ragazze e ragazzi nel laboratorio d’arte del Centro.
L’evento è stato organizzato dall’Associazione Autismo onlus, insieme al Comune di Nizza di Sicilia con l’aiuto importantissimo di diversi partner che hanno animato i vari momenti della festa, creando condivisione e gioco: dai gonfiabili per i più piccoli, alla buonissima e fresca degustazione di granite per tutti preparate e offerte da BreakBike Caffè; l’intrattenimento con tanta musica e la baby dance dello Stregatto Park. Un grazie gigante anche agli altri ‘supporter’ della manifestazione, Giuseppe Giuffrida; Jonica carrozzeria; Help; Fiori e piante Caminiti; Foto digital discount; Ernesto Romeo.
IL CORNER DELLE CERAMICHE – Nel village estivo natalizio è stato allestito anche un corner con le ceramiche realizzate e colorate nel laboratorio del Centro di Nizza di Sicilia: un vero successo, che ha calamitato tante persone, le quali hanno apprezzato il valore artistico dei lavori eseguiti dai ragazzi autistici. Molte famiglie, genitori e passanti hanno donato per portare a casa un esclusivo oggetto dall’importante valore artigianale, ma soprattutto umano.
Seguici sui social: www.facebook.com/cittadelladellasperanza
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.