Messina, mister Romano: «Ci metterò tutto per salvare la categoria»
Messina, Romano: «Ci metterò tutto per salvare la categoria»
Il Messina si prepara al suo debutto in campionato, e l’attesa si fa palpabile. A pochi giorni dalla sfida contro l’Athletic Palermo, il tecnico Pippo Romano, un volto noto e amato dai tifosi, ha rilasciato delle dichiarazioni ufficiali al club, riprese da Messinasportiva.it, tracciando un bilancio provvisorio della sua nuova avventura. Un’avventura che si presenta complessa e piena di insidie, con una squadra ancora in via di definizione e un pesantissimo svantaggio di punti da recuperare.
Romano ha spiegato che, dopo i primi giorni di allenamento, si sta lavorando per definire la rosa definitiva. “Dopo questi primi giorni di allenamento cercheremo di assemblare meglio la squadra e fare dei tagli perché chiaramente non ci si può allenare con 35 giocatori, per cui tra qualche giorno avremo una rosa definitiva”, ha dichiarato. L’obiettivo è inserire giocatori che possano dare un contributo in termini di qualità tecnica e personalità. “Stiamo lavorando per cercare di mettere dentro gente importante che possa darci una mano sotto tutti gli aspetti, tecnico e caratteriale. Speriamo che entro la settimana si chiuda qualche altro pezzo e di arrivare a domenica per giocarcela alla pari”.
L’allenatore ha ammesso che la situazione attuale non è delle più semplici, soprattutto per un tecnico con la sua esperienza. “Non mi era mai capitato in 22 anni di panchina di partire in questa maniera, senza una preparazione adeguata, con una squadra fatta in 24 ore”, ha confessato. Nonostante le difficoltà, Romano ha scelto di accettare la sfida, spinto dalla fiducia nel progetto e dal sostegno ricevuto dalla società. “Se sono venuto qua è perché credo in quello che si può fare. La società in questo momento mi ha messo tutto a disposizione e sono contento per la disponibilità che ha avuto nei miei confronti. Vedremo più avanti cosa succede”.
Il legame di Pippo Romano con la piazza di Messina è profondo e risale agli anni d’oro, tra il 1997 e il 2002, quando fu uno dei protagonisti della scalata dalla CND alla Serie B sotto la presidenza Aliotta. Proprio in virtù di questo affetto, l’allenatore ha voluto lanciare un messaggio di onestà e chiarezza ai tifosi. “Voglio essere onesto e sincero, amo la gente di Messina che mi conosce abbastanza bene. Nel momento in cui dovessero presentarsi delle difficoltà importanti non mi metterò a scherzare con la gente”. Romano ha ribadito che, finché ci sarà la possibilità di lavorare con serietà, sarà in prima linea, ma non permetterà che la sua reputazione e il rapporto con la città vengano compromessi.
Il ritorno a Messina è carico di emozione e nostalgia.
“Le sensazioni sono belle e positive, mi ha scritto diversa gente, molto affettuosa, legata a quei ricordi”, ha raccontato Romano. Sebbene l’atmosfera attuale non sia quella di un tempo, il tecnico la definisce comunque “qualcosa di straordinario” e ha promesso il massimo impegno per raggiungere l’obiettivo primario. “Ci metterò tutto me stesso affinché si possa riuscire a salvare la categoria”.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.