Rubriche

Le tre cose che forse non sai su Inter-Barcellona

Milano si risveglia in un clima elettrizzante: è il giorno della verità per l’Inter, che questa sera saprà se l’avventura in Champions League proseguirà con l’accesso alla finale del 31 maggio a Monaco di Baviera oppure se si fermerà davanti alle porte dell’ultimo ambito atto. Nella gara d’andata contro i marziani del Barça terminata per 3 a 3, i nerazzurri hanno saputo tenere il risultato in equilibrio nonostante le iniziative dell’incontrollabile Yamal, grazie a un Denzel Dumfries in grande spolvero e al colpo istintivo di Thuram, che ha messo la sua firma al primo minuto di gioco. Questa sera, però, per rimanere nel torneo più prestigioso d’Europa servirà un’altra prestazione da leoni. Inzaghi dovrà fare a meno di Pavard, ma potrà schierare Lautaro Martinez, mentre Flick potrà contare sulla disponibilità di Lewandowski, grande assente all’andata. In un San Siro sold out l’Inter vuole superare l’ultimo grande ostacolo a tinte blaugrana che la separa dalla finale. In occasione della super sfida di ritorno, ecco le tre curiosità di Superscommesse su Inter-Barcellona, in programma questa sera alle ore 21.00:
1. Il Barcellona ha vinto solo 1 dei 6 precedenti giocati a San Siro contro l’Inter (3 pareggi e 2 sconfitte). Nel complesso, i blaugrana hanno vinto solo 5 delle 24 trasferte disputate in terra italiana in Champions (solo il 21%);

2. L’Inter è imbattuta in casa da 15 partite consecutive in Champions League (12 vittorie e 3 pareggi). Si tratta della striscia più lunga di risultati utili consecutivi in Europa da quella del periodo 1980-1987, in cui furono 27;

3. I nerazzurri dovranno fare particolare attenzione a Raphinha. Il brasiliano ha partecipato attivamente a 20 gol dei blaugrana in questa Champions (12 gol e 8 assist). Soltanto un giocatore ha fatto meglio nella storia della competizione: Cristiano Ronaldo nella stagione 2017/2018, quando chiuse a 21 partecipazioni complessive (17 gol e 4 assist).