KARATE: sessione estiva d’esami dell’ A.I.K.K. (Kenpokai). Corso di Difesa Personale AIKK – MSP
KARATE: sessione estiva d’esami dell’ A.I.K.K. (Kenpokai) – 9° dan a Shihan Ibo (il più giovane 9° dan d’ Italia) e iconoscimento di merito alle Corsiste del Corso di Difesa Personale AIKK – MSP
Si sono svolti nel week end appena trascorso, presso i locali della Sede di Ganzirri (ME) Accademia Italiana Kenpokai Karate Do, gli esami per il passaggio al grado e colore di cintura superiore, per 48 atleti, Kenpoka delle Delegazioni di Catania e Messina, alla presenza di una eccezionale Commissione Tecnica, composta dai Maestri Ibo e Melissa Arigò, dell’ Honbu Dojo Kenpokai di Messina, Massimo Cuciti del Kenpokai Milazzo, Denise Di Stefano del Kenpokai Catania, Gianni Ferrara del Fudokan Karate di Scoglitti (RG), alla presenza del Presidente Provinciale MSP Messina, Maestro Angelo Minissale.
Una kermesse di 2 giorni intensissimi, che hanno visto svolgere un ottimo lavoro a tutti i candidati, impegnati eroicamente, a causa del forte caldo, che malgrado i locali climatizzati dell’ Associazione, rendeva la prova d’esami particolarmente impegnativa, sia fisicamente che mentalmente.
Al termine di un esame lungo e stancante, tutti i candidati presenti hanno così superato la prova previste, ed alla fine degli stessi esami, il Presidente Prov.le MSP, Maestro Angelo Minissale, ha conferito a Shihan Ibo, il grado di cintura nera 9° dan, che fanno del Maestro Ignazio Bonadonna (Ibo), la cintura rossa più giovane d’ Italia, sebbene abbia cominciato la pratica delle Arti Marziali, nel lontano 1971, quando a soli 4 anni, muoveva i suoi primissimi passi in quell’ancora rudimentale mondo del Karate, grazie al nonno paterno, suo omonimo, con il quale ha imparato, giocando, le basi di quello che è poi diventato il grande amore ed il grande credo della sua vita.
In realtà, il 9° dan era stato proposto a Shihan Ibo, a luglio dell’anno scorso dal Presidente Mondiale della WKKO (World Kenpokai Kan Karate Organization), Shihan Robert Peples e da Kancho Gerard Gordeau, Presidente della International Budokai Federation, una vera e propria icona vivente del Karate a pieno contatto, ma lo stesso Ibo, in quella circostanza, ringraziando, con gentilezza rifiutò, ritenendo che per passare 9° dan, fosse opportuno, serio e corretto, aspettare che maturassero i tempi necessari dal conseguimento dell’ 8° dan, conseguito nel lontano 20 marzo 2016, nello stesso giorno in cui contese sul ring del Palasport di The Hag (L’ Aia), in Olanda, il Titolo Europeo di Karate Full Contact (specialità a Contatto Pieno in cui ci si affronta a mani e piedi nudi, privi di protezioni) il padrone di casa detentore del titolo della categoria Master, l’ Olandese Peter De Jong, al termine di una dura finale persa per 3 a 2 all’ hantei (giudizio finale), in favore del contendente dei Paesi Bassi.
Nello stesso giorno sono state premiate le 5 donne che hanno concluso il corso trimestrale di base di Difesa personale, svoltosi presso l’ Honbu Dojo Kenpokai di Ganzirri, promosso dallo stesso Shihan Ibo ed organizzato con la collaborazione della Delegazione Provinciale MSP, il Presidente della quale, nel complimentarsi con le stesse ha consegnato alle medesime il meritatissimo attestato di frequenza al corso ed un gadget MSP, oltre alla cintura gialla di Karate e relativo attestato di graduazione, augurando loro che questo primo passo effettuato, possa essere il preludio ad un ricco, proficuo e maggiormente approfondito lavoro di proseguimento, soffermandosi sull’importanza di quanto importante sia per le donne di tutte le età, avere una possibilità in più di difesa, in caso di aggressione, cosa che purtroppo avviene sempre più spesso e circostanza della quale apprendiamo frequentemente, grazie ai media informativi sia locale, che nazionali.
Le Signore, alle quali vanno i nostri complimenti, unitamente a tutti gli atleti promossi, sono: Lacquaniti Eleonora, Celi Chiara, Costa Sabrina, Soukayna Chaoui, Risitano Rosaria.(foto sopra)
I loro nomi troveranno così posto anche tra le liste ufficiali del Karate Kenpokai Italia, unitamente agli inserimenti dei nuovi nominativi che hanno sostenuto gli esami per la prima volta ed a quelli il cui grado verrà a breve aggiornato, visualizzabili su www.kenpokaikarate.it il sito dedicato all’ Accademia Italiana Kenpokai Karate Do, riconosciuta unicamente in Italia dalla World Kenpokai Kan Karate Organization, al fine della promozione, diffusione, organizzazione e gestione, di questo particolarissimo e completo Stile di Karate, che sebbene abbia matrice Tradizionale, contempla, oltre ai classici riferimenti classici di Kihon, Kata e Kumite, anche numerosissime tecniche di lotta a terra (ne waza) e la specialità del combattimento a contatto pieno.
Le nostre congratulazioni ed i nostri auguri per il suo appena conseguito 9° dan, a Shihan Ibo, Maestro Ignazio Bonadonna, Caposcuola in Italia, del Karate Kenpokai
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.