IL “23° GIRO PODISTICO A TAPPE DELLE ISOLE EOLIE” SVELA I PERCORSI 2025
(In alto: La partenza di una passata edizione del GIRO DELLE EOLIE)
La manifestazione FIDAL, che si correrà, dal 31 agosto al 6 settembre, sulle strade di Vulcano, Lipari, Stromboli e Salina, è organizzata dalla Polisportiva Europa Messina con il supporto dei “main sponsor” S2 Sport e Orange Moon. L’obiettivo dichiarato è coniugare nel migliore dei modi sport e turismo, esaltando le bellezze e le eccellenze dell’arcipelago.
L’estate è entrata nella fase clou e cresce l’attesa per il “23° Giro Podistico a Tappe delle Isole Eolie”, che si correrà, dal 31 agosto al 6 settembre, sulle strade di Vulcano, Lipari, Stromboli e Salina. La manifestazione FIDAL è organizzata dalla Polisportiva Europa Messina con il supporto dei “main sponsor” S2 Sport e Orange Moon. L’obiettivo dichiarato è coniugare nel migliore dei modi sport e turismo, esaltando le bellezze e le eccellenze dell’arcipelago.

Dal punto di vista paesaggistico, lo faranno direttamente gli stessi percorsi delle cinque gare in programma, a cominciare da quella di apertura a Vulcano di 7,2 km, che presenterà una tornata unica, abbastanza tecnica, ed il passaggio nella frazione di Lentia. Il giorno successivo protagoniste saranno le viuzze di Stromboli in una prova di 7500 metri. Il secondo trasferimento sarà (mercoledì 3) a Lipari, dove verrà riproposta, dopo alcuni anni, l’Acquacalda-Canneto in linea di 6,5 km con arrivo a pochi metri dalla spiaggia. Le 24 ore di riposo di giovedì 4 permetteranno agli atleti di vivere in totale libertà e relax le Isole, magari recuperando energie per il gran finale del Giro, che prevede venerdì 5 la Malfa-Rinella di 9 km; prova più lunga ed impegnativa con un’ascesa iniziale a tornanti ed una discesa mozzafiato conclusiva. L’ultimo appuntamento di 6500 metri è fissato per sabato 6 a Vulcano, dove calerà il sipario sulla 23^ edizione.
Sotto l’aspetto agonistico, è quasi definita la start-list, ma c’è ancora posto per qualche “ritardatario” che voglia unirsi al gruppo. Tante le iniziative collaterali, che renderanno ancora più piacevole il soggiorno dei partecipanti. Nel frattempo, è stato modernizzato il logo dell’evento, reso ancora più accattivante ed al passo con i tempi. Confermata, infine, la partnership web con Messinadicorsa.it. Sul portale specializzato siciliano sarà possibile trovare, così, puntualmente il resoconto delle tappe, le interviste, le curiosità, la classifica e le ricercatissime foto.
Per ulteriori informazioni, il regolamento e le iscrizioni ci si può collegare al sito ufficiale www.eolierunningtour.it.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.