EventiPrimo PianoSociale

BEACH VOLLEY SOLIDALE: A SANTA TERESA DI RIVA VINCONO LO SPORT E LA SOLIDARIETÀ

 

MESSINA, TORNEO BEACH VOLLEY SOLIDALE: A SANTA TERESA DI RIVA VINCONO LO SPORT E LA SOLIDARIETÀ

 

In tanti hanno partecipato alle due giornate organizzate dal Centro diurno Autismo di Nizza di Sicilia: raccolti fondi per il centro e per donare una sedia job contro le barriere in spiaggia all’associazione L’InCanto di Adriano.

 

NIZZA DI SICILIA (MESSINA), 8 AGO – Sport, sana competizione, musica, divertimento e, soprattutto, tanta solidarietà. Senza dimenticare mare e sabbia gli elementi naturali del beach volley, ancora più ricco e bello quando diventa solidale. La scommessa del Centro diurno Autismo di Nizza di Sicilia è vinta. La prima edizione del Torneo di beach volley solidale si è conclusa con una grande partecipazione che ha saldato le sinergie capaci di realizzare un evento così: il Comune di Santa Teresa di Riva – Bandiera blu; l’Associazione L’InCanto di Adriano ODV; Antonello Mantarro; Zerouno TV; Radio Empire; Notizie Sicilia; Jonica FC; Città di Santa Teresa Sporting Savoca; Sport Project Academy. Un “cubitale” grazie va a questi partner e ai tanti pallavolisti che si sono contesi la vittoria finale, dalle qualificazioni alla finalissima: hanno vinto il torneo la squadra capitanata da Antonio Aloisi, un quartetto che sin dall’inizio ha fatto capire le potenzialità, unendo tecnica, organizzazione, forza, con una difesa e sotto rete che hanno fatto la differenza.

Location della manifestazione il lido Odissea – Calypso di Santa Teresa di Riva dei fratelli Alessandro e Nino Prestipino che hanno supportato in modo eccellente il torneo sia sul piano sportivo che dell’accoglienza. Il colore, poi, è stato garantito dalla bellezza delle ceramiche realizzate dalle ragazze e dai ragazzi nel laboratorio del Centro guidato da Santa Gregorio, una delle attività più apprezzate per il reinserimento sociale e lavorativo delle persone autistiche.

Importante la presenza delle istituzioni e rappresentanti del mondo sportivo, dal sindaco di Santa Teresa di Riva, Danilo Lo Giudice; all’assessore allo Sport e agli Eventi del Comune di Santa Teresa di Riva, Ernesto Sigillo; il sindaco di Nizza di Sicilia, Natale Briguglio nella doppia versione di primo cittadino e giocatore (il Comune di Nizza e di Santa Teresa di Riva hanno partecipato con, rispettivamente, due loro squadre iscritte) ; Francesco Giorgio, delegato Comitato Italiano Paralimpico; il presidente del Centro Diurno per l’Autismo di Nizza di Sicilia, Carmelo Caporlingua e Valeria Principato, presidente dell’associazione L’incanto di Adriano. Inoltre, special guest, da tempo vicino al Centro diurno Autismo Nizza di Sicilia, l’attore Daniele Perrone e voce ufficiale il vocalist Yanez. 

 

“Abbiamo raccolto circa 2mila euro, una parte è destinata per le attività del nostro centro e, in particolare dei laboratori, il resto lo utilizzeremo per acquistare una sedia job da donare all’associazione l’InCanto di Adriano, per abbattere le barriere tra disabilità e mare”, afferma Danilo Rizzo, uno degli amministratori del Centro diurno di Nizza di Sicilia,

Siamo veramente soddisfatti di questa prima edizione, è andata benissimo – osserva Rizzo -, molte persone hanno risposto e con lo spirito giusto. Affascinante la competizione sportiva, le squadre si sono impegnate a fondo, ma un aspetto importantissimo è la sensibilizzazione al valore della donazione e la generosità del mondo sportivo, che su questo è un volano fortissimo. Devo ringraziare tutto il team del Centro che ha lavorato per la realizzazione di tutto ciò. Un ringraziamento va al Comune di Santa Teresa di Riva per l’ospitalità e al Comune di Nizza di Sicilia che ci segue sempre ed è vicino alle nostre iniziative e agli altri partner che sono stati fondamentali per la realizzazione del torneo”.  

 

Seguici sui social: www.facebook.com/cittadelladellasperanza