BasketSport

BASKET B INT. L’EcoJump Messina Basket School si fa valere anche a Molfetta. Quarta vittoria consecutiva

VIRTUS MOLFETTA-ECOJUMP MESSINA BASKET SCHOOL 82-92

 

Con un brillantissimo ultimo quarto e con una solida prova di squadra, la EcoJump Messina Basket School sbanca il PalaPoli di Molfetta per 82-90 e infila la quarta vittoria consecutiva del proprio campionato, consolidando il secondo posto in classifica alle spalle della capolista Virtus Ragusa. Gara spigolosa e con tanti fischi (53 liberi complessivi) e con basse percentuali dalla lunga distanza, con la EcoJump che inverte la tendenza nell’ultimo quarto, trascinata dai propri lunghi Warden e Chakir: l’australiano mette due bombe consecutive, l’ex Castanea segna addirittura 11 punti (22 in totale) e conducono Messina alla vittoria. In doppia cifra anche Lo Iacono e Vinciguerra; solide le prestazioni di Marinelli, Iannicelli e Sakovic, mentre Busco sale in cattedra nel momento decisivo del match, mettendo in ritmo i compagni con 9 assist.

Virtus Molfetta-EcoJump Messina Basket School – La palla a due

Pippo Sidoti conferma il quintetto formato da Busco, Iannicelli, Vinciguerra, Warden e Chakir, ma l’inizio è complicato per la EcoJump, perché la Virtus Molfetta inizia con le marce alte e con un Pieri che realizza 8 dei primi 12 punti di squadra. 12-4 dopo 2’30”, con Messina che va a segno con Iannicelli e Busco. Sidoti chiama timeout e al rientro Vinciguerra e Iannicelli riducono le distanze sul 12-11. Torna a segnare Molfetta con un nuovo gioco da tre punti di Daunys e si sblocca anche Warden quando si entra nella seconda metà del quarto. Bolis con la bomba, ancora Warden con 4 punti consecutivi firmano il 20-17, ma Messina è ricacciata indietro anche dal 4/4 di Favali. Rispondono Vinciguerra e Chakir, con Sidoti che fa debuttare nella serata Marinelli e Lo Iacono che mette la bomba del 26-24. Secondo fallo per Vinciguerra, Busco e Chakir: Molfetta tira 9 liberi nel solo primo quarto e Sirakov chiude il parziale sul 27-24.

Al ritorno in campo Lo Iacono fa 3/3 dalla lunetta e pareggia a 27. Senghor riporta avanti Molfetta che continua ad andare tanto in lunetta con il solito Favali che firma il 31-27. Messina trova il primo canestro dal campo del quarto dopo 2’26” con Chakir, ma Sirakov mette la bomba del nuovo +5. Ancora Chakir firma cinque punti consecutivi e la EcoJump va per la prima volta in vantaggio sul 34-35 a 5’09”. Sirakov però è inesorabile dalla lunga distanza e mette due bombe consecutive in 30” per il 40-35. Terzo fallo di Chakir, in un momento della gara in cui gli arbitri fischiano con il contagocce per Messina, specie sulle difese robuste su Marinelli. Segnano Pieri, Sakovic e Warden, con Marinelli e Iannicelli che dalla lunetta fanno 42-44 a 2’02” dall’intervallo lungo. Bene Sakovic e ancora Marinelli ai liberi che completano un break di 0-11 per il 42-48. Parziale interrotto da Daunys che porta le due squadre al riposo sul 44-48.

Ripresa che inizia con lo splendido canestro di Sakovic e con il gioco da tre punti di Favali; poi Lo Iacono e il solito Sirakov piazza la quarta bomba della sua serata per il 50-53. Fase di gara non brillantissima, tornano in campo Busco e Vinciguerra, ma Daunys fa 4/4 dalla lunetta e riporta in vantaggio Molfetta sul 54-53. Anche Vinciguerra fa percorso netto ai liberi, Favali non sbaglia da tre e ancora Sakovic segna da sotto. Ultimi quattro minuti del quarto, con la Virtus Molfetta che allunga fino al 66-59. La EcoJump sbatte con i ferri da fuori (solo 3/19 dalla lunga distanza) e Sidoti dopo il timeout rimanda in campo Chakir: l’ex Castanea e Lo Iacono tornano a segnare per Messina con il quarto chiuso sul 68-63 da Bolis.

Busco apre gli ultimi dieci minuti con un canestro in penetrazione e con l’assist per la bomba di Lo Iacono che pareggia a quota 68 dopo 46”. Favali segna in contropiede e con gli ennesimi liberi della sua serata (saranno 14) per il 72-68. Nel momento decisivo, Messina tira fuori il carattere e le proprie qualità sui due lati del campo: Warden piazza due triple consecutive dopo otto errori e firma il 72-74 a 6’37” e neanche il pareggio di Senghor riesce a interrompere il flusso della Basket School. Chakir segna nove punti consecutivi e amplia il break fino al 4-16 per il 76-84. Favali tiene in scia Molfetta, ma nonostante il quinto fallo di Busco, Vinciguerra, Lo Iacono e ancora Chakir siglano il massimo vantaggio sul +14 per il 76-90. Favali segna quattro liberi consecutivi, ma è ormai troppo tardi e Chakir impreziosisce la propria serata di grazia con il tap-in dell’82-92.

VIRTUS MOLFETTA-ECOJUMP MESSINA BASKET SCHOOL 82-92
(27-24, 44-48, 68-63, 82-92)

Virtus Molfetta: Bolis 8, Quarta, Daunys 17, Potito, Favali 24, Brugia, Senghor 7, Pieri 12, Annese, Mezzina, Sirakov 14. All. Gallo

EcoJump Messina Basket School: Lo Iacono 14, Marinelli 8, Vinciguerra 13, Iannicelli 8, Chakir 22, Warden 14, Fei, Busco 4, Serraino, Sakovic 9. All. Sidoti.

Arbitri: Fabrizio Farina Valaori e Matteo Rodi di Brindisi

Virtus Molfetta-EcoJump Messina Basket School – Il selfie di fine partita