AL KARTODROMO DI MESSINA LO SPETTACOLO DELLA 4H ENDURANCE
In programma sabato 8 novembre la sesta prova stagionale valida per il Campionato Regionale ASI – SWS Endurance 2025, organizzato dal Karting Club Messina del responsabile Duilio Petrullo. Le qualifiche di 10’ serviranno a determinare la griglia di partenza dell’entusiasmante gara di 4 ore. In palio punti pesanti per la corsa al titolo nelle rispettive categorie.
Si scaldano i motorie cresce l’adrenalina in vista dell’atteso appuntamento con la 4H Endurance in programma al Kartodromo di Messina. Sabato 8 novembre la sesta prova in calendario valida per il Campionato Regionale ASI – SWS Endurance 2025,organizzato dal Karting Club Messina del responsabile Duilio Petrullo. Venti i team complessivamente iscritti, pronti a contendersi il successo, giro dopo giro, tra staccate, sorpassi e strategie, abilità e resistenza, fino alla bandiera a scacchi che verrà sventolata allo scoccare delle quattro ore.Il penultimo atto della stagione riservato alla specialità a squadre metterà in palio punti pesanti per la corsa al titolo nelle rispettive categorie d’appartenenza (F1, F2 e F3). Sale la febbre, il margine di errore è adesso ridotto davvero al minimo. Spettacolo, brividi ed emozioni sono garantiti nella gara che andrà in scena sul circuito di via Ayrton Senna, all’uscita autostradale San Filippo, nei pressi dello “Franco Scoglio”.

Il ritrovo dei partecipanti è fissato alle 14.30. Dopo il tradizionale briefing e il sorteggio elettronico dei kart, si terranno le qualifiche di 10’ per determinare la griglia di partenza della 4H Endurance. Chiusura pit prevista nei primi 5’ e negli ultimi 5’. Per ogni sosta è obbligatorio il cambio kart, mentre il cambio pilota è facoltativo. Durata massima stint, il tempo trascorso in pista consecutivamente dallo stesso pilota, di 25 minuti. L’utilizzo del VAR consentirà alla direzione gara di esaminare nel migliore dei modi tramite le riprese video l’andamento di tutte le fasi e decidere circa le eventuali penalità da infliggere in merito agli episodi più controversi.
In chiusura dell’evento la festa del podio per i primi tre team classificati di F1, F2 e F3, pole position e “best lap” assoluto della manifestazione. Per la 4H Endurance di sabato prossimo il punteggio verrà attribuito utilizzando il simulatore dei punti SWS al 105%.Tenendo conto delle cinque gare Endurance già disputate nel 2025 al Kartodromo di Messina al comando della classifica F1 c’è il team Gattopardo (trionfatore in occasione dell’altra 4 ore che si è svolta lo scorso 1 marzo)con 4813 punti, davanti a Kairos Racing, al secondo posto con 3849. Leopard terzo a quota 3585. Seguono, Giaguaro (3340), Speed (2445), STP Racing (2412), Trinacria RT (1802) e Kairos KRLS (1026). Nella F2 è MRT Thunder a guardare tutti dall’alto con 4976 punti, precedendo AF Sport (4732) e STP Driver (4333), più indietro Vulcan RT (1927) e Evo Speed (1705). Nella F3 in testa SpeedRacer con 4902 su MRT Moon (4769), MRT Sirius (4217), Meta Racing Team (4212) e MRT Nova (3438).


Devi effettuare l'accesso per postare un commento.