Site icon SportMe NEWS

IL “GIRO PODISTICO A TAPPE DELLE ISOLE EOLIE” PREPARA LA 23^ EDIZIONE

È in programma dal 31 agosto al 6 settembre. La base operativa tornerà a Vulcano, sua storica sede, mentre cresce costantemente il numero degli iscritti della manifestazione Fidal, organizzata dalla Polisportiva Europa Messina, con il supporto dei “main sponsor” S2 Sport e Orange Moon, per esaltare bellezze ed eccellenze dell’arcipelago.

Mancano meno di due mesi al via del “23° Giro Podistico a Tappe delle Isole Eolie”, che si correrà dal 31 agosto al 6 settembre sulle strade di Vulcano, Lipari, Stromboli e Salina. La base operativa tornerà a Vulcano, sua storica sede, mentre cresce giornalmente il numero degli iscritti alla manifestazione Fidal, organizzata dalla Polisportiva Europa Messina, con il supporto dei “main sponsor” S2 Sport e Orange Moon, per esaltare bellezze ed eccellenze dell’arcipelago.

Il programma prevede cinque tappe, che presenteranno delle novità nei percorsi. Di certo runners e camminatori vivranno indimenticabili emozioni e, tagliato il traguardo, potranno dedicare il proprio tempo liberi, assieme agli accompagnatori, all’aspetto vacanziero della settimana, tra le peculiarità storico-artistiche dei luoghi e le prelibatezze culinarie.

Partenza Vulcano passata edizione

Nello specifico, domenica 31 agosto sono calendarizzati la rituale consegna dei pacchi-gara e la riunione tecnica. Due appuntamenti tradizionali, che serviranno pure a socializzare, creando il “gruppo” del Giro 2025. Nella mattina di lunedì 1 settembre è fissata a Vulcano l’attesa apertura agonistica, martedì 2 trasferimento a Stromboli, poi mercoledì 3 quello a Lipari. Giovedì 4 vi sarà il giorno di riposo, venerdì 5 la prova di Salina, che precederà il gran finale di sabato 6 a Vulcano.  L’anno scorso si imposero il giovane emiliano Mattia Guidetti, alla seconda vittoria consecutiva, e la bresciana Cristiana Bonassi, per la terza volta “regina alle Eolie”.

“Stiamo lavorando per definire alcuni dettagli e proporre qualche altra piacevole sorpresa ai partecipanti – dichiara il patron Costantino Crisafulli -. Non vediamo l’ora di ritrovarci a Vulcano con i tanti “fedelissimi” e di accogliere, nel migliore dei modi, i nuovi. Essere arrivati alla ventitreesima edizione conferma fattivamente quanto il progetto, nato nel lontano 2001, di promuovere questo evento sportivo nelle incantevoli Isole Eolie sia sempre moderno ed accattivante”.   

 

 

Exit mobile version