(Nella foto di copertina Mattia Guidetti guida il gruppo in una passata edizione)
La manifestazione, organizzata dalla Polisportiva Europa con il concreto supporto, in particolare, dei “main sponsor” S2 Sport e Orange Moon di Barcellona Pozzo di Gotto, prevede cinque tappe di corsa su strada in sei giorni con il via che verrà dato lunedì 1 a Vulcano, tornata quest’anno ad essere la base logistica dell’evento.
È scattato il fatidico conto alla rovescia per l’inizio del “23° Giro Podistico a Tappe delle Isole Eolie”, in calendario dal 31 agosto al 6 settembre a: Vulcano, Salina, Lipari e Stromboli. La manifestazione, promossa dalla Polisportiva Europa con il concreto supporto, in particolare, dei “main sponsor” S2 Sport e Orange Moon di Barcellona Pozzo di Gotto, prevede cinque tappe di corsa su strada in sei giorni con il via che verrà dato lunedì 1 a Vulcano, tornata quest’anno ad essere la base logistica dell’evento. Consolidata è la sinergia organizzativa tra Costantino Crisafulli, Nunzio Scolaro ed Emanuele Torre, che coniugano mirabilmente professionalità e passione.
Sotto l’aspetto sportivo, è stata ufficializzata la startlist, che tra agonisti e camminatori, sfiora quota 100 partecipanti, numero cui vanno sommati gli accompagnatori per rendere fedelmente l’idea dell’importanza del “Giro” anche dal punto di vista turistico. Tre i vincitori di passate edizioni che hanno confermato la loro presenza: il giovane emiliano Mattia Guidetti (Corradini Rubiera), detentore dei titoli 2023 e 2024 nell’arcipelago eoliano, Luigi Guidetti, pure lui della Corradini Rubiera, padre di Mattia e dominatore dal 2005 al 2010, e la messinese Francesca Colafati (Fidippide), che si impose nel 2015. Potranno ambire alle posizioni di vertice, inoltre, Claudio Marzorati, Giulia Merola, entrambi dell’Orecchiella Garfagnana, Paola Vania Medina Mendoza, Andrea Sirok, tutte e due della società Piano ma Arriviamo, e Sara Bernardini della Podistica Solidarietà. Tre gli stranieri: la boliviana Medina Mendoza, l’ungherese Sirok, e l’austriaco Michael Plattner.
Il primo momento ufficiale del “Giro 2025” si vivrà domenica 31 con il tradizionale ritiro di pettorali e pacchi gara, fissato dalle ore 17.00 alle 18.30, mentre la sera è in programma la presentazione della settimana e l’immancabile degustazione della “torta di benvenuto”.
Per ulteriori informazioni, il regolamento e le iscrizioni ci si può collegare al sito ufficiale www.eolierunningtour.it.