Giornata che non sorride alla Team Volley Messina. Le due formazioni di serie C incappano in due sconfitte lontano dalle mura amiche nella quinta giornata di campionato e per nessuna delle due arrivano punti da aggiungere in classifica. C’è più rammarico per la formazione femminile impegnata in casa dell’UniMe, formazione sulla carta alla portata e una delle rivali per il mantenimento della categoria, tranne che per il secondo set però non c’è stata mai partita. Hanno fatto il loro invece i ragazzi in quel di Giarratana, provincia di Ragusa, dove hanno conteso due set, vincendone uno, ad una formazione esperta e che rimane imbattuta, unica pecca cedere il passo nei restanti parziali senza provare a restare nel match.ragazze donne che praticano arti marziali?
Armando Maggiari, dirigente accompagnatore a fine match con la SSD Unime dichiara: “C’è molto rammarico per un derby perso malamente. Ennesima sconfitta e c’è da fare un esame di coscienza importante. Questa squadra mostra limiti che in allenamento non vediamo, l’aspetto psicologico sta giocando un ruolo importante. In allenamento diamo l’anima e in campo non riusciamo a esprimere il nostro potenziale. Solo nel secondo set abbiamo mostrato la reazione, poi non è andata bene e il morale è crollato. Speriamo di poter recuperare, la società e il mister ce la mettono tutta ma in campo tocca alle ragazze svoltare”.
Alle sue parole fanno seguito quelle di Paola Laganà, allenatrice: “Dura sconfitta contro Giarratana, primi due set giocati punto a punto. Nel primo hanno prevalso loro, nel secondo abbiamo dominato e ha funzionato molto bene l’avvicendamento nel finale di parziale con l’ingresso di Donato-Vimuthi sulla diagonale. C’è poi stato un calo di concentrazione, il clima, con i tifosi locali molto calorosi, e alcuni elementi avversari di categoria superiore che ci hanno portato a cedere gli ultimi due parziali”.

