Site icon SportMe NEWS

VOLLEY A2. Messina si spegne e Concorezzo vince: al PalaRescifina finisce 1-3, SuperGirls frenate dopo un buon avvio

 

Dopo un primo set dominato, le SuperGirls subiscono la rimonta delle lombarde, che conquistano la loro prima vittoria stagionale al termine di quattro set combattuti. Le biancorosse, guidate da coach Reali e trascinate da Bucciarelli e Stival, ribaltano la gara approfittando del calo delle padrone di casa. Amaro il commento di coach Bonafede: “Partita dai due volti, ci è mancata la reazione”. La capitana Kenia Carcaces: “Continuiamo a lavorare, ho fiducia nello staff tecnico e nelle mie compagne”. La squadra osserverà ora il turno di riposo prima della trasferta del 26 ottobre a Roma.

MESSINA – Non riesce l’impresa delle SuperGirls. È Concorezzo ad espugnare il PalaRescifina, superando le ragazze del Gruppo Formula 3 in quattro set (1-3). Infatti, dopo un primo set sotto pressione, le lombarde allenate da coach Reali assemblano il proprio sistema di gioco adattandolo a quello messinese, ottenendo così la prima vittoria stagionale.

Nel prossimo turno, la squadra osserverà il previsto turno di riposo e tornerà in campo al PalaTiziano di Roma, il 26 ottobre  – alle ore 15.30 – contro Roma Volley Club.

Starting Six

Bonafede manda in campo Rizzieri al palleggio, Viscioni opposta, le schiacciatrici Carcaces e Zojzi, le centrali Campagnolo e Colombo, Ferrara libero. Dall’altro lato, Coach Reali schiera Purashaj in regia, l’opposta Stival, la coppia al centro composta da Veneriano e Bernasconi, Rodic e Bucciarelli le schiacciatrici, Rocca libero.

Riepilogo del match

1° set (25-16)

Apre il match la capitana messinese Carcaces. Reagiscono le lombarde con due attacchi vincenti di Rodic e Stival (1-2), ma Zojzi non ci sta e porta le sue nuovamente in vantaggio. Nonostante un break importante per le ragazze di coach Bonafede (5-3), l’attacco vincente di Rodic e la fast di Veneriano recuperano la parità.  Sale il livello di gioco di entrambe le formazioni e le messinesi accelerano, complici due muri consecutivi firmati da Carcaces e Campagnolo. Sul +4 per le padrone di casa, coach Reali chiama il primo time out della partita (12-8). Prova ad accorciare le distanze Concorezzo con Bucciarelli e Veneriano, trascinando la squadra fino al -2. Il quadruplo ace di Zojzi e il muro di Campagnolo demoralizzano le avversarie, determinando un loro calo fino alla fine del set, concluso con l’ace di Campagnolo.

Top Scorer: Kenia Carcaces 8.

Errori: 5 (Gruppo Formula 3 Messina), 8 (Clerici Auto Concorezzo)

2°set (24-26)

Campagnolo e Rizzieri (Formula 3 Messina)

Parte bene Messina +5, con quattro attacchi vincenti e un ace. Torna a farsi sentire Bucciarelli in attacco (5-2), ma Concorezzo continua a soffrire in ricezione e Reali sostituisce Rodic con Trevisan. Si avvicinano le lombarde, merito degli ottimi attacchi dell’opposta Sara Stival (10-7). Assottiglia ancora le distanze Concorezzo, grazie al muro di Bucciarelli e all’ace di Purashaj: Bonafede chiama time out (15-14). Al +2 per le lombarde, il tecnico messinese si gioca la seconda interruzione a disposizione (17-19). Dopo sostituzione per le siciliane: entrano Landucci e Milanova, escono Campagnolo e Rizzieri. Dopo la parità raggiunta – grazie a due errori di Concorezzo, uno in attacco, l’altro al servizio – è Messina a raggiungere il primo set point, annullato poi da Bucciarelli. È proprio lei ad attaccare il pallone decisivo per la conquista del secondo parziale.

Top Scorer: Bianca Bucciarelli 10.

Errori: 7 (Gruppo Formula 3 Messina), 10 (Clerici Auto Concorezzo).

3°set (17-25)

L’attacco vincente di Veneriano apre il parziale. È cresciuta molto la fase break delle lombarde rispetto ai primi scambi. Stival e Bucciarelli portano Concorezzo sul +3 (2-5). Entra Felappi al posto di Zojzi. Prova a dare la carica la capitana Carcaces, ma è una Messina poco pulita e fallosa (5-10). Non bastano i due muri vincenti di Felappi e Viscioni per cambiare i ritmi e l’ottima Veneriano stabilisce un nuovo vantaggio per Concorezzo (9-15). Prova Bonafede a cambiare: ritornano Campagnolo e Zojzi. I troppi errori messinesi conducono le avversarie al loro massimo vantaggio +9 (12-21). Il servizio di Carcaces mette pressione nel campo lombardo, costringendo Reali a chiamare time out (17-23). L’attacco vincente di Trevisan chiude il set.

Top Scorer: Martina Veneriano 7.

Errori: 8 (Gruppo Formula 3 Messina), 5 (Clerici Auto Concorezzo).

4° set (21-25)

Il muro di Landucci su Bucciarelli apre il quarto parziale. La centrale messinese si fa sentire anche in attacco, non deludendo la fiducia concessa da Rizzieri. Dall’altra parte, sono Stival e Trevisan a dire la propria, riagganciando lo svantaggio iniziale del -2 (7-7). Si procede punto a punto, con protagoniste Bucciarelli e Bernasconi per Concorezzo, Viscioni e Carcaces per Messina. Ottengono un break le messinesi grazie a due attacchi vincenti di Zojzi, ma Bucciarelli le ostacola ed emerge nuovamente la parità (16-16). Adesso il break lo conquistano le lombarde per merito dei preziosi attacchi di Stival (18-20). Troppa confusione nella metà campo messinese, con le ragazze che non riescono a sfruttare occasioni decisive per svoltare il match. A chiudere i giochi è l’impeccabile Martina Veneriano.

Top Scorer: Bianca Bucciarelli e Sara Stival 7.

Errori: 8 (Gruppo Formula 3 Messina), 7 (Clerici Auto Concorezzo).

Trevisan (a sinistra) con Carcaces e i direttori di gara

Le dichiarazioni post-match

Bonafede:” “Sicuramente è una serata per noi amara, E’ stata una partita dai due volti, la squadra era partita bene. Primo set ordinato e senza sbavature e, nel secondo, eravamo in vantaggio di sei punti. In quel momento, si è spenta la luce. Decisivo quel parziale perché se fossimo andati due set a zero, la partita sarebbe finita. Così sono saliti loro e noi siamo usciti dal campo. Si sono visti degli errori e la squadra ha perso unità, non ha saputo reagire. Quando a questo livello salta il sistema muro difesa, poi paghi. Le soste possono essere lette in due modi. Possiamo lavorare due settimane in più, ma al tempo stesso con il fardello di stasera che ci peserà. Gruppo giovane con problematiche che vanno risolte lavorando e col tempo. Accettiamo tutte le critiche ma non possiamo fermarci alla seconda giornata. Capiteranno altre serate così perché ci saranno squadre più forti”.

Carcaces:” Gioco a pallavolo da tanti anni e posso dire che, secondo me, siamo andate incontro ad un piccolo calo. La squadra ha provato a vincerla ma adesso dobbiamo pensare a lavorare; c’è tempo per farlo. Abbiamo perso la partita e non è importante pensare a cosa sia successo nei vari momenti. Ogni giorno lavoriamo fortissimo e dobbiamo portare questo in campo. La squadra è giovane, lavora, ho molta fiducia nello staff tecnico e nelle mie compagne. In queste due settimane sarà il coach a dire cosa faremo, io mi alleno soltanto, questa sconfitta meglio adesso che dopo, ci lavoreremo su”.

Il tabellino

Gruppo Formula 3 Messina vs Clerici Auto Concorezzo 1-3 (25-16,24-26,17-25,21-25)

Gruppo Formula 3 Messina: Rizzieri 3, Zojzi 15, Colombo 3, Felappi 2, Ferrara (L) 0, Landucci 5, Viscioni 12, Campagnolo 7, Carcaces 19, Oggioni 0, Milanova 0, 1st Coach: F.Bonafede, 2nd Coach:F.Ferrara.

Clerici Auto Concorezzo: Da Pos n.e., Veneriano 14, Bianchi n.e., Rodic 4, Bucciarelli 21, Ghezzi n.e., Bernasconi 6, Stival 15, Purashaj 4, Trevisan 5, Rocca (L) 0, Bizzotto n.e., Brambilla (L) n.e., 1st Coach: G.Reali, 2nd Coach: C.Giussani.

Arbitri: Matteo Mannarino e Marco De Orchi.

Videocheck: Martina De Luca.

Segnapunti federale: Alessandro Grasso.

Durata set: 27’, 33’, 25’, 27’.

Gruppo Formula 3 Messina: ace 9, bs 9 , muri 14 , errori 28 .

Clerici Auto Concorezzo: ace 5 , bs 7 , muri 10, errori 30.

Attacco:28%-34%.

Ricezione pos.: 52%-69%

MVP: Francesca Trevisan (Clerici Auto Concorezzo).

Gruppo Formula 3 Messina
Exit mobile version