(In alto: l’esultanza finale della Top Spin Messina)
Nella seconda giornata di Serie A1 bella affermazione esterna della squadra del presidente Giorgio Quartuccio, grazie alla doppietta di Kojić, all’esordio in Italia, e al sigillo di Faso, ex di serata. Vittoria che vale tre punti e consente di salire a quota 5 in classifica.
La Top Spin Messina WatchesTogether espugna Servigliano con una prova di spessore e prosegue la sua marcia. Nella seconda giornata del campionato di Serie A1 di tennistavolo maschile importante affermazione esterna per 3-1 della squadra del presidente Giorgio Quartuccio, con Marco Faso in panchina, grazie alla doppietta di Frane Tomislav Kojić, all’esordio in Italia, e al sigillo di Danilo Faso, atteso ex di serata. È la seconda vittoria consecutiva, dopo il blitz a Muravera nel turno inaugurale. Un risultato pieno che vale tre punti e consente alla Top Spin Messina WatchesTogether di salire a quota 5 in classifica.
In terra marchigiana, sotto la direzione arbitrale di Alberto Sabbatini, prima volta da urlo per il nuovo acquisto Frane Tomislav Kojić che ha sconfitto Daniele Pinto per 3-1, malgrado un avvio in salita, superato per 11-5 nel primo set. Tutt’altra musica nella seconda frazione, con Kojić bravo a cambiare ritmo e ad involarsi sul 10-7. Il padrone di casa è riuscito ad annullare i primi due-set point, senza poter nulla sul terzo che ha certificato l’11-9. L’esperto croato ha preso il largo (6-1) nel terzo parziale e dall’8-5 è andato dritto verso il traguardo con tre punti consecutivi. Maggiormente combattuto il quarto set. Da 6-5 per Pinto a 7-6 per Kojić, quindi il nuovo aggancio del giocatore in forza ai marchigiani. Da lì in avanti Kojić non ha sbagliato più un colpo, conquistando il parziale per 11-7 e aggiudicandosi il match.
Niagol Stoyanov ha ceduto alla “bella” a Eric Angles. Il primo set è finito nelle mani del livornese, il quale ha accelerato scattando da 6-6 a 11-6. Dopo un avvio favorevole al francese (6-3), nella seconda frazione Stoyanov era riuscito ad agganciare il rivale sul 9-9, ma il padrone di casa ha firmato i due punti conclusivi. Nel terzo è stato Stoyanov a partire meglio (5-1), subendo però la rimonta di Angles che lo ha ripreso sull’8-8, prevalendo 11-9. Sempre avanti nel quarto parziale, l’atleta della Top Spin ha condotto sin dalle prime battute (4-1), allungando sul 7-3. Raggiunto il 10-7, Stoyanov si è imposto alla terza chance disponibile (11-9), allungando la contesa al quinto set. Da 4-0 per Angles a 4-4, quindi l’allungo (8-4) del transalpino. Giunto al 10-5, Angles ha piegato la resistenza di Stoyanov al terzo tentativo (11-7).
Il bel successo per 3-2 di Danilo Faso, reduce proprio dall’esperienza in prestito alla Virtus Servigliano, contro Giacomo Izzo, nel duello tra i più giovani, ha fatto rimettere la freccia alla Top Spin. Sprint del talento palermitano da 6-5 a 11-5 nel primo set. Secondo parziale, invece, che ha visto Izzo davanti (7-3), con due opportunità sul 10-8, entrambe annullate da Faso. Il padrone di casa si è comunque imposto per 12-10. Faso è rientrato in campo in maniera travolgente nel terzo, mettendo le cose in chiaro con il 5-1 di partenza. Volato sul 10-3, il quindicenne ha chiuso al terzo set-point per 11-5. Il giocatore della Top Spin è andato vicino a completare l’opera nel quarto, venendo rimontato da 7-2 a 7-7. Sul 10-9 è sfumato al servizio il match-point e successivamente ai vantaggi Izzo si è costruito due chances, trasformando la seconda (12-10). Nulla che potesse però scalfire il morale di Faso, lanciatissimo in una “bella” dominata (immediato 4-1, portandosi da 6-4 a 11-4), nel regalare alla Top Spin il complessivo 2-1.
Ci ha pensato poi Frane Tomislav Kojić a far calare il sipario sulla sfida, durata in totale quasi tre ore. Spettacolare il 3-1 inflitto a Eric Angles che aveva vinto il primo set per 11-8. Kojić, avanti 7-3 nel secondo, si è visto rimontare fino al 7-9, riuscendo a capovolgere la situazione. Sul 10-9 non è andato a segno, rifacendosi in seguito col 12-10. Nel terzo il croato ha disinnescato tre set-point (10-7) in favore del francese e con cinque punti di fila ha prevalso per 12-10. Accumulato un discreto margine (7-3) nella quarta frazione, Kojić ha dovuto fare i conti col rientro (8-7) dell’avversario, ma è poi scappato sul 10-7. Sciupati i primi due match-point, ha festeggiato al terzo, passando 11-9 e celebrando così il suo esordio.Seconda vittoria in trasferta in altrettante gare per la Top Spin Messina WatchesTogether, che timbrando il 3-1 a Servigliano ottiene il massimo della posta e aggiunge tre punti in classifica, balzando a quota 5. Domenica 2 novembre, alle ore 17, il debutto casalingo stagionale a Villa Dante ricevendo la visita della Marcozzi.
Virtus Servigliano-Top Spin Messina WatchesTogether 1-3
Daniele Pinto-Frane Tomislav Kojić 1-3 (11-5, 9-11, 5-11, 7-11)
Eric Angles-Niagol Stoyanov 3-2 (6-11, 11-9, 11-9, 9-11, 11-7)
Giacomo Izzo-Danilo Faso 2-3 (5-11, 12-10, 5-11, 13-11, 4-11)
Eric Angles-Frane Tomislav Kojić 1-3 (11-8, 10-12, 10-12, 9-11)

