Top Spin Messina batte TT Sassari nella finale scudetto di andata 2024 2025
Nella gara di andata della finale scudetto maschile, al PalaLaganà di Montepiselli, sotto la direzione di Massimo De Giorgi e Raffaele D’Ambrogio e alla presenza del vicepresidente federale Paolo Puglisi, la Top Spin Messina WatchesTogether ha battuto per 4-2 il Tennistavolo Sassari, al termine di quattro ore di battaglia di altissimo livello.
Nel ritorno, in programma venerdì 2 maggio alle ore 17 nella palestra della Scuola Media di corso Cossiga a Sassari, con la diretta streaming sul canale YouTube della FITeT, gli basterà un pareggio per conquistare il terzo scudetto della sua storia.
Nel caso in cui il confronto di Gara 2 dovesse andare a favore di Sassari le contendenti si sfideranno in un terzo atto, da giocarsi sempre a Sassari, in cui la Top Spin avrà solo la vittoria come risultato utile, in virtù del peggior piazzamento in classifica rispetto agli emiliani.
Cronaca
L’inizio della sfida è stato preceduto da un minuto di raccoglimento, per onorare il ricordo di Papa Francesco.
Vladislav Ursu dal 6-6 si è portato sul 10-6 e ha chiuso al secondo set-point. Nel secondo parziale il moldavo dal 5-3 è stato ripreso da Lubomir Pistej (5-5) e dall’8-8 si è procurato due palle set (10-8). Gli sono state annullate e la terza (11-10) e stata quella decisiva. Alla ripresa del gioco Ursu è partito sul 4-0 e dal 4-1 ha dilagato sul 10-1, prendendosi il successo alla seconda opportunità
Niagol Stoyanov ha recuperato da 2-5 a 4-5 e dal 4-7 a 7-7. Dal 7-8 ha ribaltato lo score (10-8) e il secondo set-point gli ha sorriso. Andrea Puppo ha risposto con veemenza (6-0) e, sulla risalita dell’avversario sul 3-6 e dal 4-8 al 6-8 e all’8-9, si è assicurato due palle set, che sono sfumate. Alla terza (11-10) ha rimesso la partita in equilibrio. Il portacolori ospite ha insistito (7-2) e dal 9-3 è andato fino in fondo. Nella quarta frazione Puppo dal 3-4 ha condotto sul 7-4, dal 9-5 è stato riavvicinato (9-8) e ha tagliato il traguardo.
Sadi Ismailov ha recuperato dal 2-4 al 5-4 e dal 5-5 si è spinto sul 9-5 e sul 10-7, approfittando della seconda chance. Nella seconda frazione il russo è scappato sul 5-1 e dal 6-4 sul 10-4, concretizzando il terzo set-point. Nel prosieguo è stato Tommaso Giovannetti a guidare sul 5-2 e dal 6-4 a subire un break di 6-0 (4-10). Allla seconda palla match la partita è finita in archivio.
Fra Stoyanov e Pistej si è assistito a un’infinita serie di minifughe e ricongiungimenti. Sul 9-9 il primo parziale ha premiato il livornese e il secondo lo slovacco. Nella terza frazione Pistej ha cancellato due set-point e al suo primo ha prevalso e nella quarta Stoyanov ha fallito quattro palle set e alla quinta ha rinviato il verdetto alla “bella”. Si è arrivati punto a punto fino al 9-8 per il beniamino di casa, che ha mandato a referto gli ultimi due scambi, fra l’esultanza del pubblico.
Ursu dal 6-6 ha effettuato l’azione decisiva per mettere le mani sul primo parziale. Nel secondo il moldavo ha rotto subito gli indugi (5-2), è stato riavvicinato (5-4) e dall’8-6 si è issato a quattro set-point (10-6), concretizzando il secondo. L’atleta della Top Spin ha proseguito la sua marcia (5-0), ha accelerato sull’8-1 a ha consegnato ai suoi colori una doppietta preziosissima.
Nell’ultimo singolare Junior Humberto Manhani ha sostituito Giovannetti e dall’1-3 ha operato il sorpasso (7-3). Dall’8-5 è stato riassorbito (8-7) e dal 9-7 Puppo gli ha fatto lo scherzetto. Il genovese in forza ai sassaresi nel secondo parziale è stato appaiato dal 5-2 a 5-5 e dal 7-5 al 7-7. Sul 10-8 i due set-point sono svaniti, come il primo (11-10) dell’italo-brasiliano, che al secondo (11-10) è stato efficace.
Manhani è ripartito bene (3-0), è stato sopravanzato (3-4) e dal 5-5 ha comandato sul 7-5. Dal 7-6 è andato all’obiettivo. Nella quarta frazione Puppo dal 5-2 è stato superato (5-7). Dal 9-6 l’alfiere messinese si è ritrovato sul 9-8, si è assicurato due match-point (10-8) e al primo si è inginocchiato a terra, per poi abbandonarsi all’abbraccio di compagni, tecnici e dirigenti.
Vladislav Ursu – Lubomir Pistej 3-0 (11-7, 12-10, 11-2)
Niagol Stoyanov – Andrea Puppo 1-3 (11-9, 10-12, 3-11, 8-11)
Tommaso Giovannetti – Sadi Ismailov 0-3 (8-11, 6-11, 7-11)
Niagol Stoyanov – Lubomir Pistej 3-2 (11-9, 9-11, 11-13, 15-13, 11-8)
Vladislav Ursu – Sadi Ismailov 3-0 (11-8, 11-7, 11-4)
Junior Humberto Manhani – Andrea Puppo 3-1 (9-11, 13-11, 11-6, 11-8)
In neretto i giocatori Top Spin Messina
All. Wang Hong Liang