Site icon SportMe NEWS

SERIE D/I Un Messina mai domo riacciuffa il Sambiase in zona Cesarini. Tabellino

Partita strana per i ragazzi di mister Romano che dopo la confortante prestazione di domenica scorsa contro la Reggina , inciampano in una prestazione non eccezionale ma che grazie al carattere e al cuore, qualità che aveva cercato il mister nella conferenza pre – gara,  riescono ad acciuffare il Sambiase nei minuti di recupero con il terzo gol del giovane francese Tourè. Un punto che sa di vittoria, che muove la classifica e  proietta la compagine peloritana in un campionato che inizia ad acquisire sempre più certezze.

Tabellino

SAMBIASE – MESSINA 1-1

MARCATORI Haberkon (S) al 18′ p.t.; Toure (M) al 49′ s.t.

SAMBIASE (3-4-1-2) Giuliani; Colombatti, Strumbo, Pantano; Frasson, Calabrò, Kouame (dal 29′ s.t. Marrello), Andronache (dal 35′ s.t. De Cicco); Diogo (dal 16′ s.t. Palermo); Francisco (dal 20′ s.t. Perricci), Haberkon (dal 39′ s.t. Costanzo). (Lisi, Sena, Slojkowski, Leumegni). All. Lio

MESSINA (3-5-1-1) Sorrentino; Clemente (dal 20′ s.t. Zucco), Trasciani, De Caro (dal 33′ s.t. Azzara); Maisano, Aprile (dal 39′ s.t. Elia), Garufi, Fravola (dal 20′ s.t. Bombaci), Orlando; Tesija (dal 20′ s.t. Saverino); Toure. (Paduano, Bosia, Roseti, Ivan, Veron). All. Romano

ARBITRO Previdi di Modena

NOTE Spettatori 500 circa. Ammonito Perricci. Corner 3-4. Recupero 1′ e 4′.

Cronaca

I Tempo

Prime fasi di stallo e squadre che si studiano, al 3′ è il Messina a farsi vedere con Tesija che sfrutta uno svarione difensivo, tiro impreciso che esce alla sinistra del portiere. Partita brutta e giallorossi che sembrano contratti e con poche idee. Al 18′ sono i padroni di casa ad andare in vantaggio con Haberkon che sfrutta un errore della retroguardia giallorossa e con un pallonetto chirurgico trafigge Sorrentino. Al 27′ Tourè prova a scuotere i suoi con un azione personale, tiro che non impensierisce Giuliani. Al 34′ sono ancora i padroni di casa ad andare vicini al raddoppio con un tiro dai 25 metri di Francisco, ma Sorrentino para senza problemi. Sempre Sambiase pericoloso, al 42′ altra dormita della retroguardia giallorossa,   il solito Haberkon sfiora il raddoppio con un tiro a tu per tu, decisivo ancora Sorrentino. E’ l’ultima azione del primo tempo, dopo 1 minuto di recupero l’arbitro manda le due squadre negli spogliatoi.

II Tempo

Ripresa che inizia sulla stessa scia del primo, Messina senza idee e mai pericoloso, Sambiase ben messo in campo che gestisce il vantaggio senza problemi, al 60′ prima sostituzione per la squadra di casa, Diogo lascia il posto a Palermo. 61′ ancora Sambiase pericoloso con l’ennesima azione di Haberkon che con un tiro insidioso manda la palla alta di poco, decisiva la deviazione di Sorrentino. Messina che si fa notare solo per il triplo cambio, al 64′ lasciano il terreno di gioco Tesija, Fravola e Clemente per Zucco,Bombaci e Saverino, ma sono ancora gli uomini di mister Lio a rendersi pericolosi grazie a un tiro dalla distanza di Perricci. Al 77′ altro cambio per il Messina, esce De Caro ed entra Azzara e giallorossi a trazione anteriore. All’85’ l’azione più pericolosa del Messina è nei piedi di Maisano che con un tiro dai 25 metri mette paura all’estremo difensore Giuliani, palla che esce di poco sopra la traversa. All 87′ Sambiase che trova il raddoppio, ma l’esultanza dei tifosi viene strozzata dal fischio dell’arbitro che annulla per fuorigioco. Quattro minuti di recupero e partita che sembra orientata a un finale già scritto, ma come disse un grande saggio ed ex allenatore Vujadin Boskov la partita finisce quando l’arbitro fischia” cosi Tourè a tempo quasi scaduto (94) riesce a riacciuffare la gara con un gol da vero rapace d’area su cross dalla destra di Elia in mezza rovesciata. Partita che termina 1-1 e pareggio che sa di vittoria per i giallorossi, che nonostante una prestazione non esaltante portano a casa un punto che dà morale e che muove la classifica.

Exit mobile version