Rimini Calcio escluso dalla Serie C, è ufficiale
Dopo la messa in liquidazione della società, il Rimini è stato escluso dal campionato di Serie C. Come da comunicato della Figc, è stata revocata “l’affiliazione alla società con decadenza dal tesseramento di tutti i tesserati”. La squadra era ultima nel girone B a causa di una penalizzazione complessiva di 16 punti. Cambia la classifica, tolti i punti alle squadre che avevano giocato contro i romagnoli. Il sindaco della città: “Chiedo di far finire la stagione ai settori giovanile e femminile”
Dalla vittoria della Coppa Italia di categoria sette mesi fa all’esclusione dal campionato a stagione in corso: la triste parabola del Rimini, estromesso ufficialmente dalla Serie C oggi, venerdì 28 novembre. “Il Presidente Federale, preso atto che la società Rimini Football Club s.r.l. è stata messa in liquidazione e visti gli articoli 16 e 110 delle NOIF, delibera di revocare l’affiliazione alla società con la decadenza dal tesseramento di tutti i tesserati del Rimini Football Club”, ha comunicato la Figc. Soltanto lo scorso 8 aprile si festeggiava la Coppa Italia di Serie C con la vittoria in finale contro la Giana Erminio. La decisione era nell’aria da giorni e si attendeva soltanto l’ufficialità. Il Rimini occupava l’ultimo posto del girone B del campionato con -5 punti, frutto di una penalizzazione complessiva di 16 punti per inadempienze amministrative, recuperati solo in parte con uno score di 3 vittorie e 2 pareggi in 15 partite.
Sambenedettese-U. Brescia 1-3: gol e highlights Coppa Italia
Dopo la messa in liquidazione della società, il Rimini è stato escluso dal campionato di Serie C. Come da comunicato della Figc, è stata revocata “l’affiliazione alla società con decadenza dal tesseramento di tutti i tesserati”. La squadra era ultima nel girone B a causa di una penalizzazione complessiva di 16 punti. Cambia la classifica, tolti i punti alle squadre che avevano giocato contro i romagnoli. Il sindaco della città: “Chiedo di far finire la stagione ai settori giovanile e femminile”
Dalla vittoria della Coppa Italia di categoria sette mesi fa all’esclusione dal campionato a stagione in corso: la triste parabola del Rimini, estromesso ufficialmente dalla Serie C oggi, venerdì 28 novembre. “Il Presidente Federale, preso atto che la società Rimini Football Club s.r.l. è stata messa in liquidazione e visti gli articoli 16 e 110 delle NOIF, delibera di revocare l’affiliazione alla società con la decadenza dal tesseramento di tutti i tesserati del Rimini Football Club”, ha comunicato la Figc. Soltanto lo scorso 8 aprile si festeggiava la Coppa Italia di Serie C con la vittoria in finale contro la Giana Erminio. La decisione era nell’aria da giorni e si attendeva soltanto l’ufficialità. Il Rimini occupava l’ultimo posto del girone B del campionato con -5 punti, frutto di una penalizzazione complessiva di 16 punti per inadempienze amministrative, recuperati solo in parte con uno score di 3 vittorie e 2 pareggi in 15 partite.
Come cambia la classifica
In virtù dell’esclusione del Rimini, la classifica del girone B registra cambiamenti importanti: vengono tolti tutti i punti guadagnati dalle squadre che hanno vinto o pareggiato contro i romagnoli. Una dinamica che cambia anche le posizioni di testa: ora al primo posto non c’è più l’Arezzo in solitaria con 38 punti, ma la coppia formata dai toscani e dal Ravenna a quota 35. Tre punti in meno anche per l’Ascoli, ora terzo a 7 punti dalla coppia di testa.
La nuova classifica di Serie C girone B
Arezzo 35*
Ravenna 35
Ascoli 28*
Pineto 23
Ternana 21*
Guidonia Montecelio 21*
Carpi 21*
Forlì 20
Campobasso 20**
Vis Pesaro 19**
Pianese 17*
Sambenedettese 17*
Gubbio 17*
Juventus Next Gen 15*
Livorno 14
Pontedera 12
Perugia 12
Bra 10*
Torres 8
*le squadre a cui sono stati tolti i 3 punti guadagnati contro il Rimini
**le squadre a cui è stato tolto 1 punto guadagnato contro il Rimini
Giocatori tutti svincolati
Con la revoca del titolo sportivo, tutti i tesseramenti della società sono decaduti. In questa maniera, i giocatori che erano sotto contratto col Rimini, così come i membri dello staff tecnico, saranno già liberi di accasarsi altrove e firmare nuovi accordi già a partire dal mese di gennaio nel mercato invernale.

