Site icon SportMe NEWS

Nebrosport conferma compattezza e competitività, nonostante la sfortuna, al Tindari Rally 2025.

Sant’Angelo di Brolo – 23/09/2024.-Il Tindari Rally 2025 ha regalato emozioni contrastanti alla Nebrosport, che ha schierato nove equipaggi nella gara di casa. Un weekend, quello del 20 e 21 settembre, vissuto tra soddisfazioni, piazzamenti importanti e qualche episodio sfortunato che ha condizionato i risultati finali, ma che non ha scalfito lo spirito combattivo della compagine santangiolese.

Prova di grande intelligenza per Carmelo Galipò e Antonino Marino su Skoda Fabia RS Rally2. L’equipaggio ha chiuso 12° assoluto e 7° di classe R5/Rally2, disputando una gara più di gestione che d’attacco, con l’obiettivo di consolidare la leadership nel campionato Over 55 senza prendersi rischi inutili. Tutto rimandato al prossimo appuntamento di Taormina, dove Galipò punterà a conquistare il titolo.

Rientro positivo per Marco Palazzolo e Mirko Lo Piano su Lancia Y. La coppia ha chiuso 33ª assoluta e 9ª di classe Rally4, in un weekend condizionato dalla poca esperienza nelle regolazioni del set-up. Qualche errore di troppo ha compromesso la lotta per le posizioni di vertice, ma resta il divertimento e la soddisfazione di aver rimesso le ruote in prova speciale.

Gara solida per il driver Giuseppe Leonte e Francesco Vercelli su Peugeot 208 R2B, che hanno concluso 27ª assoluti e 4ª di classe Rally4/R2B, finalmente portando a termine una gara dopo alcune performance sfortunate.

In classe A7, il librizzese Tullio Danzì con Andrea Adamo su Renault Clio Williams ha centrato il 52° posto assoluto e 3° di classe, confermando l’ottimo feeling con la vettura.

In classe RS Plus 2.0, Roberto Giuttari e Giuseppe Miragliotta su Renault Clio Williams hanno ottenuto il 56° posto assoluto e 2° di classe, senza prendersi alcun rischio ma, allo stesso tempo, non perdendo d’occhio il divertimento.

 

Weekend speciale per Kevin Schepis e Giovanna Perna su Citroën C2 di classe RS plus 1.6. Dopo 11 anni di gare, l’obiettivo non era il cronometro, ma dare esperienza alla navigatrice al debutto assoluto. La coppia ha chiuso 67ª assoluta e 4ª di classe, centrando l’obiettivo nonostante alcune noie meccaniche.

In classe N2, doppia sfortuna per gli equipaggi Nebrosport. La dea bendata non sorride all’equipaggio sampietrino di Mattia Tirintino e Davide La Mancusa su Peugeot 106, che ha dovuto abbandonare la gara sulla PS6 “Santa Maria – Polverello” a causa di un calo di potenza al motore, quando si trovava al comando della classe. Stessa sorte per Leo Pagana affiancato da Federico Lapoli,sempre su Peugeot 106,costretto al ritiro sul secondo passaggio della “TripiAbakainon” per la rottura del semiasse. Due ritiri amari che hanno interrotto prestazioni, fino a quel momento, molto promettenti.

In classe RS 1.15 Plus, Santo Fallo con Roberto Ceraolosu Fiat 500 Sporting ha visto svanire un’ottima gara. Dopo problemi di temperatura sin dalle prove del sabato, il ritiro è arrivato prima della PS3 quando occupavano la 2ª posizione di classe.

Comunicazione – Scuderia Nebrosport

Ph: By Fabio Marchello

Exit mobile version