MILAZZO, 𝗙𝗜𝗡𝗜𝗦𝗖𝗘 𝟮-𝟮 𝗜𝗟 𝗗𝗘𝗥𝗕𝗬 𝗖𝗢𝗡𝗧𝗥𝗢 𝗟𝗔 𝗡𝗨𝗢𝗩𝗔 𝗜𝗚𝗘𝗔 𝗩𝗜𝗥𝗧𝗨𝗦
Secondo pareggio consecutivo in campionato per il Milazzo, che ha debuttato ufficialmente al Marco Salmeri sfidando la Nuova Igea Virtus per la seconda volta nell’arco di due settimane. Diversi assenti in casa rossoblù: oltre agli squalificati Dama e Currò, il mister non ha potuto contare sugli infortunati Locantro, Foti, Runza e Quartarone. I mamertini nel primo tempo sono riusciti a portarsi in vantaggio e poi raddoppiare, subendo la risposta dei giallorossi soltanto nella ripresa.
Il Milazzo dopo una fase molto intensa e propositiva ha avuto il merito di sbloccare la sfida al quattordicesimo minuto, sfruttando l’asse Corso-Cassaro. Il centrocampista sugli sviluppi di calcio d’angolo ha disegnato la traiettoria perfetta per il centrale, bravo a prendere il tempo alla difesa giallorossa e a insaccare il vantaggio con uno splendido colpo di testa.
Al trentaseiesimo i mamertini hanno conquistato un calcio di rigore, sfruttando un cross di Scolaro. Il centrocampista è riuscito a trovare sul secondo palo Giunta, atterrato nettamente in area da Samake. Il classe ’99 quindi si è presentato sul punto di battuta, insaccando il raddoppio con un mancino potente dopo un lieve tocco sulla traversa.
Allo scadere chance della Nuova Igea Virtus con una punizione, neutralizzata senza problemi da Mileto. Nel recupero quindi i giallorossi ci hanno provato con Della Guardia, che non ha trovato lo specchio della porta. Nella ripresa gli ospiti si sono affacciati in zona d’attacco con il neoentrato Calafiore, il cui tiro è stato respinto bene dalla retroguardia rossoblù.
Al decimo invece occasione per Di Mino, su cui Mileto ha fatto buona guardia.
Subito dopo la Nuova Igea Virtus si è resa pericolosa con Samake, che di testa non è riuscito a trovare lo specchio della porta. Poco dopo il quindicesimo il Milazzo ha sfiorato il 3-0 due volte, con il palo colpito da Giunta di testa su cross dalla fascia destra e Cassaro, che con una conclusione al volo ha fatto tremare la retroguardia giallorossa.
Al diciannovesimo la Nuova Igea Virtus è rimasta in dieci uomini, complice l’espulsione di Maltese. Ospiti che comunque hanno avuto la forza di reagire con Samake, che ha accorciato le distanze dopo l’assist di Joao Pedro. Cinque minuti più tardi i giallorossi hanno trovato il pareggio con Calafiore, che su punizione ha mandato il parziale sul definitivo 2-2. Il Milazzo quindi si è spinto totalmente in avanti, a caccia del gol del nuovo vantaggio.
La chance è capitata a La Spada, servito bene da Giunta dopo un grande controllo del centrocampista. L’attaccante tuttavia non è riuscito a trovare lo specchio davvero di pochissimo. In pieno recupero occasione anche per Pipitone, il cui tiro dalla distanza si è spento alto sopra la traversa. Il Milazzo in ogni caso è riuscito a mantenere la striscia di risultati positivi, in attesa del prossimo match di campionato. I rossoblù domenica prossima torneranno in campo, ospiti del Castrum Favara nella sfida in programma al Bruccoleri.
Milazzo-Nuova Igea Virtus 2-2
Marcatori: 14’ Cassaro, 37’ Giunta, 72’ Samake, 77’ Calafiore
Milazzo: Mileto; Franchina, Cassaro, Greco M; Pipitone, Scolaro (dal 30’ st Bosetti), Corso (dal 23’ st Dall’Oglio), Moschella, Vaiana; Giunta; Di Piedi (dal 34’ st La Spada). A disposizione: Morabito, Salvo, Greco G, Verdura, Vitale, Di Francesco. Allenatore: Gaetano Catalano.
Nuova Igea Virtus: De Falco; Maggio, Maltese, Della Guardia (dal 1’ st Calafiore); Cess, Joao Pedro, Balsano (dal 20’ st Di Paola), Cardinale (dal 1’ st Cicirello), Squillace (dal 10’ Lomolino); Samake, Di Mino (dal 34’ Marashi). A disposizione: Belmonte, Bisogno, Palme, Ferrara. Allenatore: Salvatore Marra.
Ammoniti: Scolaro (M), Di Piedi (M), Mileto (M), Greco (M), Di Mino (NI), Samake (NI), Maltese (NI), Lomolino (NI), Calafiore (NI).
Espulsi: Maltese (NI).
Arbitro: Giacomo Pasquetto (Crema)
Assistenti: Edoardo Monelli (Busto Arsizio); Andrea Colitti (Cinisello Balsamo)
Foto Formica