Un documentario di Netflix dedicato all’ACR Messina, un viaggio nel cuore del calcio siciliano, per dimostrare l’amore viscerale per il calcio del suo popolo e dei messinesi, colpiti da molte avversità ma sempre al fianco del club……una bella storia, peccato che l’annuncio arrivato in mattinata e circolato su vari gruppi Facebook e Whatsapp sia una clamorosa bufala.
La fake news arriva da un sito di dominio del Regno unito. “Messina:Oltre la Linea Costiera“, questo doveva essere il titolo asserito dal blog, con data di lancio il 30 Agosto 2025.
L’attendibilità della notizia vacilla solo a leggere il testo dell’articolo pubblicato. Viene riferito che la troupe di Netlix avrebbe trascorso oltre un anno a stretto contatto con la squadra e lo staff, ottenendo diversi accessi a momenti esclusivi come riunioni tecniche e momenti dietro le quinte. Il produttore esecutivo sarebbe dovuto essere un certo “Marco Bellini”, secondo l’autore del pezzo grande tifoso del Messina, un nome totalmente sconosciuto nell’ambiente calcistico peloritano. Infine, si parla di un hashtag (#MessinaNetflixDoc) che sarebbe esploso sui vari social nelle tendenze dopo l’annuncio, una notizia totalmente priva di fondamento.
Da valutare le motivazioni della diffusione di tutto ciò, un’altra “stranezza”, dopo il blocco dei social (e il successivo sblocco) della pagina della Società Cooperativa Calcio Messina.