In un gremito Salone delle Bandiere di Palazzo Zanca si è svolta la presentazione ufficiale della stagione 2025-2026 del Messina Volley. Presenti il Sindaco Federico Basile, gli assessori Massimo Finocchiaro, Liana Cannata e Antonino Carreri; il Dirigente Regionale FIPAV Massimo Marchello, il Vice Presidente del Comitato Territoriale FIPAV Messina Luca Leone ed il Consigliere del Comitato Territoriale FIPAV Messina Paolo De Grazia. Ad aprire l’incontro è stato il Direttore Generale e responsabile Ufficio Stampa del club messinese Pietro Fazio che ha ringraziato i presenti, la stampa e gli sponsor, per poi cedere la parola alla presentatrice Noemi David. La nota conduttrice messinese ha messo in evidenza l’importanza della giornata per poi introdurre i vari interventi degli ospiti.
Il presidente Mario Rizzo ha dichiarato: “Nello sport si parla sempre di vittorie e sconfitte in termini di risultato, a noi interessa vincere sempre dal punto di vista umano. In 21 anni abbiamo tesserato migliaia di atlete e quando l’incontro, anche dopo tanti anni, riscontro sempre grande rispetto e umanità, frutto di una maturità in cui lo sport ha contribuito e non poco. Noi siamo una società molto legata la territorio in quanto, non a caso, ci chiamiamo Messina Volley. Il nostro progetto si basa sulla crescita della città, della provincia e delle nostre tesserate messinesi.Ci contraddistingue non soltanto il percorso sportivo, ma anche attività di grande spessore sociale e didattico in collaborazione con Enti prestigiosi, come, ad esempio, la convenzione con l’Università di Messina per accogliere laureati e laureandi in scienze motorie, al fine di far svolgere loro i tirocini”. Nel ringraziare l’Amministrazione Comunale per il sostegno allo sport cittadino, il presidente ha concluso evidenziando che è stato doveroso organizzare questa conferenza stampa per presentare alla città la società e l’attività del Messina Volley. “Ringrazio il presidente Rizzo – commenta il Sindaco Federico Basile – per aver messo in luce questi 21 anni del Messina Volley, società che accoglie tante giovani. Oggi presentiamo una stagione agonistica, ma anche un gruppo che crea rapporti sociali che è bello incontrare a distanza di tempo. Perciò non soltanto auguro una buona stagione agonistica, ma anche la crescita in termini di legami importanti. Come Comune abbiamo in programma lavori di miglioramento di tutti gli impianti, tra questi anche l’efficientamento energetico relativo alla Palestra Annessa del PalaRescifina. Un Salone delle Bandiere cosi gremito non mi può fare altro che piacere. Vi auguro un buon campionato e di aumentare come presenze perché vuol dire che si sta bene al Messina Volley”.
Successivamente hanno preso la parola gli assessori Finocchiario e Carreri e i dirigenti regionali e pronvinciali Marchello, De Grazia e Leone che hanno manifestato apprezzamenti per l’attività svolta dalla nostra società sportiva. Presentato lo staff tecnico composto da Michele Gugliandolo, Domenico Rizzo, Nicholas Amagliani e Lillo De Luca, il tecnico Marcela Nielsen ha subito commentato: “Con Mario, che è una persona che stimo molto, ci siamo consultati e già avevamo chiaro fin da subito l’organizzazione tecnica e l’obiettivo, ed ha fatto una ricerca per trovare le persone adeguate al suo raggiungimento. Questo perché, come dico sempre alle mie ragazze, bisogna prendersi la responsabilità del proprio ruolo. Io credo in ogni persona che fa parte di questa squadra e sono sicura che raggiungeremo un grande obiettivo”.A conclusione dell’intervento della Nielsen, la conduttrice Noemi David ha presentato tutte le ragazze della squadra che parteciperà al campionato di Serie C,mediante colloqui simpatici per far trapelare alcune curiosità su ciascuna. A seguire, spazio anche alle altre squadre con la presentazione delle atlete dei vari gruppi giovanili, dalla 1ª Divisione a tutte le Under.