Site icon SportMe NEWS

Gruppo Formula 3 Messina, sfida a Marsala: al “PalaSanCarlo” sarà derby di Sicilia, dove vederla

(In alto Cecilia Oggioni, ex dell’incontro)

Mercoledì 5 novembre, le messinesi di coach Ferrara affronteranno in trasferta le lilibetane, reduci dal doppio successo con Melendugno e Casalmaggiore. Il match del “PalaSanCarlo”- inizio fissato alle 18:30 – metterà alla prova due squadre segnate dagli e bassi vissuti in campionato. Nonostante la sconfitta recente contro Costa Volpino, le messinesi, guidate da coach Ferrara, punteranno al riscatto, sebbene ancora in attesa del pieno recupero della capitana Kenia Carcaces. Marsala alla ricerca di conferme

MESSINA – A distanza di quattro giorni dal confronto del “PalaRescifina” con Costa Volpino, nuovamente in campo il Gruppo Formula 3 Messina. Mercoledì 5 novembre infatti – con fischio d’inizio fissato alle 18:30 – , le SuperGirls sfideranno, in esterna, nella sesta giornata di andata della Regular Season,Marsala Volley. Nel primo turno infrasettimanale della stagione sarà dunque derby tutto siciliano, al “PalaSanCarlo”, tra le massime esponenti della pallavolo femminile dell’isola.

Nonostante la sconfitta casalinga contro Costa Volpino, le ragazze di coach Ferrara stanno dimostrando una crescita sempre più ampia in ogni fondamentale e sono pronte a cercare il riscatto dopo le tre gare perse consecutivamente.

Non dovrebbe essere dell’incontro la capitana Kenia Carcaces. La capitana di Messina, uscita anzitempo dal taraflex del “PalaTiziano” di Roma, non ha ancora recuperato pienamente. Poche le possibilità di rivederla in campo a Marsala.

L’avversario di turno

Rientro in serie A2 dopo due anni per Marsala. La scorsa annata il club siciliano ha disputato un campionato in B1 di vertice, concluso alle Finali Play-Off Promozione per la A2 dove ha prevalso, nelle due gare disputate, la Pantaleo Volley Club Fasano. Rilevato il titolo di seconda serie, il club ha successivamente presentato la richiesta d’iscrizione al campionato di serie A2 2025-26.

Numerose le conferme, a partire dallo staff tecnico capitanato dall’head coach Pasqualino Giangrossi e dal suo secondo Lucio Tomasella. Confermatissime anche la capitana e opposta Barbara Varaldo, la schiacciatrice Beatrice Pozzoni, le centrali Giulia Caserta e Chiara Cecchini e la palleggiatrice Erin Grippo.

Tra le novità la regista Florencia Ferraro, reduce da un’altra esperienza in A2 con la Fgl-Zuma Castelfranco Pisa. Si tratta di un ritorno a Marsala considerato che la giovane palleggiatrice – classe 2003 – ha fatto parte del roster anche nella stagione 2021-22. Ad affiancare la capitana è l’opposta Amelie Vighetto, in arrivo dalla Tenaglia Abruzzo Altino Volley della quale è stata la quarta miglior realizzatrice con 158 punti (133 in attacco con il 29.6%, 6 ace, 14 muri). È il principale punto di riferimento marsalese con 55 punti (45 in attacco con il 34.9%, 5 ace, 5 muri) e 13esima nella classifica Top Acers.

A completare il reparto centrali è Sara Tajè, giocatrice ricca di esperienza. Lo scorso anno alla Tecnoteam Albese Volley Como, ha concluso la stagione con il 43.3% in attacco e ben 16 muri. Nell’annata 2020-21, ha anche esordito in serie A1 con la Igor Gorgonzola Novara.

La gestione della seconda linea è affidata ai due liberi Sofia Giuli’ (Cutrofiano in B2) e Luna Cicola. Quest’ultima ha in passato fatto parte del roster della Roma Volley, con cui ha trionfato nella Challenge Cup contro Chieri e anche vissuto l’esperienza della retrocessione del club romano in A2.

Spicca la banda ungherese Kata Torok. Dalla stagione 2016-17, fino allo scorso anno, ha vestito da protagonista la maglia del Vasas Obuda Budapest, squadra impegnata nella Extraliga femminile ungherese, ma anche in Champions League. È la seconda miglior realizzatrice finora con 38 punti (33 in attacco con il 39.3%, 4 ace, 1 muro) e 18 ricezioni perfette (40% nell’ultimo match contro Casalmaggiore).

Chiudono il roster le schiacciatrici Jessica Kosonen – nazionalità finlandese, lo scorso anno in forza al Volley Mulhouse Alsace, squadra francese che ha conquistato la Coppa di Francia e si è classificata al 6° posto in campionato nonché al 13° posto in Coppa Cev – e Gaia Badalamenti, proveniente da una stagione con la Narconon Volley Melendugno conclusa all’ottavo posto nella storica Pool Promozione.

Il club lilibetano ha dimostrato il proprio valore nelle due ultime giornate di campionato, in cui ha ottenuto le prime due vittorie stagionali. La prima in casa contro Melendugno per 3-1 (25-23, 22-25, 27-25, 25-20); la seconda in trasferta contro Casalmaggiore per 3-0 (25-27, 22-25, 14-25). In entrambi i successi premiata MVP Amelie Vighetto.

I precedenti e le ex

Due i precedenti, entrambi nella Regular Season della stagione 2022-23 (un successo per Messina, uno per Marsala).

Le due formazioni hanno recentemente preso parte – senza però incrociarsi – alla terza edizione del Memorial “Pietro Murania”, disputato lo scorso settembre nel rinnovato impianto di Via dei Normanni ad Agrigento.

Le messinesi vinsero la semifinale battendo la Tonno Callipo Vibo Valentia con una rimonta da applausi (2-1; 17-25, 25-23, 25-20) e successivamente si aggiudicarono la finale battendo la PVT Modica per 2-0 (25-22, 25-16). Per Marsala invece il terzo posto, dopo essere stata la vincitrice delle prime due edizioni. Dopo aver subito la sconfitta contro la PVT Modica, le ragazze di coach Giangrossi superarono poi la Tonno Callipo Vibo Valentia nella finale 3°/4° posto.

Le ex dell’incontro: Cecilia Oggioni a Marsala lo scorso anno in B1, mentre l’opposta Barbara Varaldo, a Messina nella stagione 2021-22 (in cui vinse il torneo di B1) e in quella successiva(salvezza in seconda serie).

Le dichiarazioni pre-match

Fabrizio Costantino (Gruppo Formula 3 Messina): “Contro Costa Volpino la squadra ha dimostrato di saper reagire e poter stare al passo anche con club sulla carta più titolati. Ci manca l’ultimo step: quello di chiudere gli incontri a nostro favore. Mi auguro che, nella tappa di Marsala, possa arrivare il successo del nostro rilancio. Darebbe slancio alla squadra e valorizzerebbe il lavoro svolto sin qui”.

Giulia Caserta (Marsala Volley): “Veniamo da due turni favorevoli dove abbiamo giocato la nostra pallavolo fatta di tanta tecnica e voglia di vincere. Più giochiamo e più entriamo in sintonia con le idee di coach Giangrossi, cosa che ci fa ben sperare anche in questa sfida che affronteremo nel nostro fortino e con il nostro pubblico”.

Gli altri incontri del girone A e la classifica

Gli altri match della sesta giornata di andata Regular Season – girone A: Roma Volley vs Club Italia, Concorezzo vs Casalmaggiore, Costa Volpino vs Itas Trentino.

Classifica: Trentino, Costa Volpino 12, *Melendugno 9, Roma, Marsala 6, *Club Italia 5, *Concorezzo 4, Gruppo Formula 3 Messina, *Casalmaggiore 3.  *una gara in più.

Direzione di gara e dove vedere la gara online

A dirigere l’incontro saranno Luca Pescatore – 1° arbitro – e Marco Pazzaglini – 2° arbitro – con il supporto di Vera D’Avola al videocheck e di Sofia Gagliano quale segnapunti federale.

Il match sarà visibile gratuitamente sul canale YouTube di Volleyball World Italia al seguente link: (Clicca qui per vedere la gara online).

Exit mobile version