Site icon SportMe NEWS

ECOJUMP MESSINA BASKET SCHOOL: Vittoria di grande carattere con la Dinamo Brindisi

(In alto EcoJump Messina Basket School-Dinamo Brindisi – Un canestro di Vinciguerra)

ECOJUMP MESSINA BASKET SCHOOL-DINAMO BRINDISI 70-62
CRONACA E TABELLINO

Vittoria di grande carattere della EcoJump Messina Basket School che conquista il terzo successo consecutivo superando 70-62 la Dinamo Brindisi. Partita bella e godibile che scivola via nel quarto periodo sul sottile filo della tensione, con i giallorossi più freddi nei momenti clou e dalla lunetta. Due punti che proiettano la EcoJump al secondo posto in classifica, alle spalle della capolista Virtus Ragusa, e in condominio con Monopoli, Matera, Molfetta e la stessa Brindisi. Chakir è il miglior realizzatore messinese con 15 punti, doppia cifra anche per Warden, Vinciguerra e Sakovic che firma 11 punti, nove dei quali consecutivi nel terzo quarto.

Pippo Sidoti sceglie il solito quintetto formato da Busco, Vinciguerra, Iannicelli, Warden e Chakir, ma nei primi tre minuti segna solo Brindisi con Di Ianni, Pulli e Jovanovic, fino al canestro di Vinciguerra a 6’17” per il 2-6. Poi Iannicelli si sblocca dalla lunetta dopo la tripla di Jovanovic, cui replica anche Chakir per il 7-10. Messina prova a riprendere ritmo in attacco, Warden segna di forza, ma ancora Jovanovic buca la retina da tre (già 8 punti per lui): con il punteggio sul 9-13 a 3’15”, Sidoti chiama timeout. Al rientro in campo Warden mette in fila palla persa, stoppata e bomba del -1, ma Brindisi risponde con cinque punti in fila di Sapiega per il 12-18 quando si entra nell’ultimo minuto. Dentro Marinelli e Lo Iacono per la EcoJump negli ultimi 46” del quarto: il play romano va subito a segno, ma Cisse dopo rimbalzo d’attacco chiude i primi dieci minuti sul 14-20.

EcoJump Messina Basket School-Dinamo Brindisi – Un canestro di Marinelli

Vinciguerra apre il secondo parziale stoppando Cisse e piazzando la bomba, ma Messina rientra ancora male in difesa e Jovanovic mette un facile sottomano e va già in doppia cifra. Giallorossi tenuti a galla dalle bombe di Vinciguerra che pareggia a quota 22 dopo due minuti di secondo quarto. Cisse non sbaglia dalla lunetta, ma arriva il primo vantaggio della EcoJump Messina con il gioco da tre punti di Chakir dopo 2’30” (25-24). Ancora Cisse e Jovanovic riportano avanti Brindisi sul 26-29, ma dopo il botta e risposta tra Lo Iacono e Jovanovic inizia una nuova partita: Chakir e Warden mettono le triple del 34-30, Brindisi è costretta al timeout e il finale del tempo è tutto giallorosso, con un parziale complessivo di 10-0 in cui vanno a segno anche Sakovic e Lo Iacono (con stoppata irregolare) per un primo tempo in archivio sul 38-31.

Marinelli va subito a segno al rientro dall’intervallo lungo, poi torna a segnare il solito Jovanovic, ma gli scolari volano in attacco. Warden segna da sotto, Sakovic piazza la bomba e poi allunga sul 47-33 su assist di Busco a 5’52” dalla fine del quarto. Maxi break messinese di 27-6 in cui brilla proprio Sakovic che mette nove punti consecutivi, dando un contributo importante su entrambi i lati del campo. Marinelli certifica il massimo vantaggio sul 53-35, ma la EcoJump si inceppa, tra palle perse e una difesa brindisina di non facile lettura. Controbreak di 0-11 confezionato da Di Ianni, Jovanovic e Greco per il 53-46 a 1’41” dalla terza sirena. Marinelli e la bomba di Chakir ridanno ossigeno alla Messina Basket School, con il quarto sigillato dalla tripla di tabella di Jovanovic (23 per lui) che vale il 58-49.

Ultimi dieci minuti di grandissima intensità, aperti da un libero di Greco e dall’errore arbitrale che, nonostante l’evidente tocco di Di Ianni, punisce Messina con una infrazione di campo. Tecnico alla panchina e Brindisi rientra fino al 58-54 con Greco. Chakir risponde dalla lunetta firmando i primi punti del quarto giallorosso (60-54 a 7’18”), ma Brindisi arriva fino al -1 con la penetrazione di Jovanovic e la bomba di Sapiega (60-59 a 3’30”). Palla pesantissima, non si segna più dal campo e allora fa la differenza la freddezza dalla lunetta: Busco pesca i primi punti della sua serata per il 62-59, Jovanovic, Vinciguerra e Lo Iacono fanno 1/2 per il 64-60 a 1’24” dalla fine. Sapiega non sbaglia ai liberi, Busco ne segna solo uno, ma Messina difende con ardore e lotta a rimbalzo, con Lo Iacono che non trova il canestro del +5. Punteggio sul 65-62 a 24” dalla fine, con Messina che ha palla in mano: fallo di Greco su Chakir (1/2), rimbalzo di Warden e Lo Iacono spedito ancora in lunetta a 19” sul 66-62. Percorso netto, partita chiusa e punteggio fissato sul 70-62 da Vinciguerra ancora ai liberi.

EcoJump Messina Basket School-Dinamo Brindisi 70-62
(14-20, 38-31, 58-49, 70-62)

EcoJump Messina Basket School: Lo Iacono 8, Marinelli 8, Vinciguerra 13, Iannicelli 2, Chakir 15, Warden 10, Fei, Busco 3, Serraino, Sakovic 11. All. Sidoti.

Dinamo Brindisi: Greco 5, Pantile, Costabile, Stankovic 1, Sannelli, Jovanovic 26, Pulli 2, Di Ianni 10, Sapiega 12, Cisse 6. All. Cristofaro.

Arbitri: Matteo Filesi di Chiaramonte Gulfi e Francesco Giunta di Ragusa

EcoJump Messina Basket School-Dinamo Brindisi – Il selfie di fine partita
Exit mobile version