Site icon SportMe NEWS

BASKET B INT. La Basket School Messina perde a Monopoli 76-62

La EcoJump Messina Basket School rimedia la prima sconfitta del campionato, cedendo 76-62 sul parquet di Monopoli, al cospetto di una delle squadre più importanti del torneo. Eppure i giallorossi giocano un’ottima pallacanestro sui due lati del campo per oltre un quarto d’ora, ma dopo il secondo fallo personale di Warden (che va in panchina) incassano un parziale di 14-3 che ribalta tutto e manda i pugliesi in vantaggio all’intervallo lungo. La partita cambia, la EcoJump Messina perde le misure, i padroni di casa crescono anche sul piano fisico e allungano fino a toccare pure il +20. In doppia cifra Chakir e Lo Iacono.

Pippo Sidoti sceglie il quintetto formato da Busco, Iannicelli, Vinciguerra, Warden e Chakir e la EcoJump va subito sullo 0-4 con Iannicelli e due liberi di Vinciguerra. I pugliesi si sbloccano dopo oltre tre minuti e ribaltano il punteggio con 5 punti consecutivi di Azzaro (gli unici della sua partita). Triple di Chakir e Milosevic (sulla sirena), poi allunga Mastroianni, ma Messina resta agganciata a Monopoli con Iannicelli e Vinciguerra (12-11 a 3’03”). Ancora bombe di Mastroianni e Milosevic, con Marinelli e i tre liberi di Lo Iacono chiudono il quarto sul 18-16.

La penetrazione di Marinelli vale il pareggio in avvio di secondo parziale. Debutta nella serata Sakovic e si iscrive alla partita anche Warden con la bomba del 18-21, a cui risponde Mastroianni con quattro punti consecutivi che ribaltano il punteggio a 6’47”. Torna in campo anche Busco e segna i liberi del 23-22 quando si entra negli ultimi cinque minuti del primo tempo. Il capitano poi offre l’assist dell’allungo a Sakovic (che piazza un bel gioco da tre punti) e poi penetra con grande intelligenza per il 22-28. Ottimo momento degli scolari, Monopoli ha segnato appena quattro punti e coach Ponticello è costretto al timeout. Sidoti, invece, preserva Warden che ha appena commesso il secondo fallo personale. E qui cambia l’inerzia del match: Zupan interrompe il parziale messinese di 4-12 dopo una palla rubata, Vinciguerra piazza l’illusoria tripla del +7, perché Messina d’improvviso si inceppa in attacco e Monopoli piazza un contro break di 11-0 firmato da Zupan, Milosevic e Calisi. Primo tempo chiuso sul 35-31.

Si segna solo dalla lunetta al rientro dall’intervallo lungo: Iannicelli, Zupan, Chakir e Milosevic per il 39-34 e dopo due minuti Monopoli ha già commesso quattro falli. Tripla di Zupan per il +8 e Chakir segna ancora dalla lunetta. Due bombe consecutive anche di El Agbani e dopo 8’13” Marinelli torna a segnare dal campo per la EcoJump Messina; però Monopoli è caldissima e Mastroianni infila il gioco da tre punti del 51-38. Segnano Lo Iacono e Calisi e, con i giallorossi che hanno perso lo smalto offensivo dei primi 17’, i pugliesi allungano fino al +15 (55-40 a 2’18”). Lo Iacono prova a scuotere i suoi con una tripla, ma il finale del quarto è costellato da palle perse da una parte e dall’altra, con le due squadre che entrano negli ultimi dieci minuti sul 57-43 dopo la schiacciata di Spatti sulla sirena.

Triple di Zupan e Savoldelli e Monopoli, con dieci canestri dall’arco, scappa sul +20. Segnano Warden (due volte da tre) e Marinelli, poi ancora Savoldelli dalla lunga distanza, con le due squadre che tornano a muovere il punteggio solo dalla lunetta (68-53 a 4’52”). La schiacciata di Spatti a 3’43” dalla sirena fa scendere con anticipo i titoli di coda: la tripla di Chakir, primo uomo in doppia cifra per i giallorossi, e i canestri di Vinciguerra e Lo Iacono servono a di ridurre il divario di una partita non bella sul piano tecnico e che va in archivio sul 76-62.

TABELLINO

Manelli Basket Monopoli-EcoJump Messina Basket School 76-62
(18-16, 35-31, 57-43, 76-62)

Manelli Basket Monopoli: Azzaro 5, Mastroianni 12, El Agbani 6, Savoldelli 6, Spatti 10, Mastrototaro, Calisi 6, Zupan 19, Pirrelli, Milosevic 12, Indiveri. All. Ponticello.

EcoJump Messina Basket School: Lo Iacono 10, Marinelli 8, Vinciguerra 9, Iannicelli 5, Chakir 12, Warden 9, Fei, Busco 6, Serraino, Sakovic 3. All. Sidoti.

Arbitri: Francesco De Carlo di Lecce e Giacomo Tornese di Monteroni di Lecce

Exit mobile version